14 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
13 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
2 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
9 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
6 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
12 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
11 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Sicurezza stradale: Straface annuncia la realizzazione di una rotatoria allo svincolo di Thurio

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Per garantire maggiore sicurezza stradale, all’altezza dello svincolo di Thurio nel territorio di Corigliano–Rossano, verrà realizzata una nuova rotatoria. A darne notizia è il consigliere regionale Pasqualina Straface che ieri ha incontrato il dirigente del settore viabilità e pianificazione Gianluca Morrone al quale, unitamente al Presidente della Provincia di Cosenza Rosaria Succurro, ha «manifestato sentimenti di gratitudine per la sensibilità ed attenzione alla particolare questione».

«L’obiettivo – spiega Straface - è quello di garantire maggiore sicurezza per gli automobilisti in uno dei punti che ad oggi risulta tra i più critici e che ha fatto registrare già diversi sinistri, alcuni anche mortali. L’opera che andrà a sostituire i tutor esistenti e che interesserà il tratto tra la SP 173 e la SP 253, sarà finanziata ed appaltata per 69 mila euro. L’intervento fa seguito alle diverse e proficue interlocuzioni intercorse tra il consigliere regionale Straface che si è resa interprete di questa esigenza di sicurezza ed ai diversi sopralluoghi sul sito con i tecnici della Provincia».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.