18 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
5 ore fa:Scontro frontale sulla Statale 106, muore un giovane di Mirto
15 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
17 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
3 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
18 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
2 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
31 minuti fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
4 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
1 ora fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione

Odissea 2000, sulla Nave di Ulisse arriva Maninni

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Maninni, il giovane cantautore, autore di Spettacolare, tra i brani più apprezzati dell’ultimo Festival di Sanremo 2024, sarà l’ospite di domenica 28 luglio, l’ultima del mese di luglio.

«Maninni - riporta la nota dell'Acquapark Odissea 2000 - raccoglierà il testimone di Sarah, la vincitrice dell’edizione 2024 di Amici di Maria de Filippi che nel week end ha fatto ballare, emozionare e cantare, insieme a Radio Kiss Kiss la speciale platea di ospiti dell’AcquaPark dei record, raccoltasi nella piscina delle onde, sotto l’occhio vigile delle sirene e proprio sotto la Nave di Ulisse. Tra i protagonisti, insieme agli chef Pittagorici, dell’evento inaugurale, l’agrichef Enzo Barbieri tornerà domani, martedì 23 luglio, da Olympus – Il pranzo degli dei per un nuovo show cooking esperenziale ed identitario. Dai fritti della tradizione, il coppo identitario a km0 che contiene al suo interno le crespelle, la portulaca dorata e gli anelli di cipolla rossa di Tropea fritti; alla tradizione dei pani scavati, pagnotte da quattro kg che si trasformano in autentici piatti da portata per contenere emozioni per il palato. Tra le proposte dell’agrichef c’è anche U’ pane ammuffenti, preparata con pomodori eccellenti, extravergine d’oliva origano, sale, basilico e pane raffermo. Ci sono poi le cotolette di melanzane, le chips di zucchine e patate silane e gli immancabili zafarani cruschi; la ciambotta di melanzane e mollica; i peperoni e patate; i peperoni con le uova, i peperoni fritti interi; la cipolla di Tropea in agro. Non possono mancare le conserve in evo: le scapece di zucchine, la portulaca in agro, i pomodori acerbi ed il cavolo nero in extravergine d’oliva. La zuppa contadina, la zuppa di fagioli, sarà servita, nel perfetto stile Barbieri, in un grande contenitore in terra cotta. Per gli amanti della pasta ci sono le legane e ceci dello chef. E Per i più golosi, anche i dolci della tradizione: crostate di casa con varie farciture di confetture miste. E poi: la magica zuppa di percoche al vino».

Il divertimento di Odissea 2000, con ulteriori sorprese ed esperienze, continuerà tutti i giorni fino al 9 settembre. 

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.