14 ore fa:Successo a Civita per il corso “Pillole di formazione sui progetti Erasmus+”
15 ore fa:L’Odissea 2000 continua a spingere l’estate ancora più in là
12 ore fa:Amendolara, Giovanni Munno entra nella Commissione Speciale “Sviluppo Sud Giovani”
13 ore fa:Crosia: prima multa per abbandono di rifiuti dall’auto
13 ore fa:Ali e radici, da Plataci parte il racconto della Restanza
10 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
12 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
11 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide
11 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
10 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»

Corigliano-Rossano istituisce l'Albo delle Famiglie Affidatarie disponibili all'Affido di minori

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Talvolta una famiglia naturale può trovarsi in una situazione di difficoltà che la porta a non essere in grado di occuparsi dell'educazione e delle necessità materiali e affettive dei propri figli e delle proprie figlie. In alcuni di questi casi i bambini e le bambine, ma anche i ragazzi e le ragazze, possono trovare in un'altra famiglia ciò che la loro non è temporaneamente in grado di garantire.

L'affido familiare ha quindi lo scopo di tutelare i bambini e le bambine e il loro diritto a mantenere i legami con la propria famiglia d'origine offrendo loro allo stesso tempo un contesto familiare che li/le supporti nella loro crescita.

Il comune di Corigliano-Rossano, nel solco di quanto intrapreso durante la precedente amministrazione, ha istituito l'Albo delle Famiglie Affidatarie disponibili all'Affido di minori anche in situazioni di disabilità dell'Ambito Territoriale Socioassistenziale di Corigliano-Rossano.

L'obiettivo prioritario è individuare delle famiglie disponibili all'accoglienza di minori in difficoltà, minori stranieri non accompagnati e neo maggiorenni in uscita da progetti di accoglienza, minori in situazioni, anche, di disabilità, la creazione di una banca dati delle famiglie e delle persone disponibili presenti nel nostro territorio, l'istituzione dell'Albo delle famiglie affidatarie dell'Ats di Corigliano Rossano – e Provincia e la definizione di un elenco di famiglie e soggetti, valutati idonei, disponibili all'affidamento familiare.

L'affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e/o alla difficoltà di un bambino e della sua famiglia che, momentaneamente, non è in grado di occuparsi delle sue necessità con lo scopo di non interrompere il legame educativo con la famiglia naturale e facilitare un reinserimento soddisfacente una volta superata la situazione di precarietà.

Ulteriori informazioni le trovate sul sito istituzionale al link https://tinyurl.com/yx2t62bh

«Gli argomenti riguardanti l'affido e le adozioni sono estremamente sensibili - ha dichiarato l'assessore alle Politiche Sociali, Marinella Grillo - richiedono un approccio prudente e competente, in particolare quando si tratta di questioni legate all'infanzia, al benessere dei bambini e al loro diritto ad una vita felice e priva di traumi, nonché ad un ambiente familiare amorevole e di supporto. Si parla di una rete di supporto, che, come amministrazione, intendiamo consolidare e ampliare per arrivare a tutta la nostra comunità. È la direzione che intendiamo percorrere, che prevede varie tappe l'istituzione dell'Albo è particolarmente significativa e rappresenta un importante momento di crescita per tutto il nostro ambito territoriale»

«Le bambine e i bambini, così come gli adolescenti, in affidamento familiare hanno diritto alla "continuità degli affetti". Hanno diritto, in altre parole, a mantenere il legame affettivo con la famiglia affidataria, ove ciò risponda al loro interesse - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - Tutte le nostre azioni che stiamo intraprendendo, sin dalla scorsa amministrazione, mirano a questo, a dare quella "normalità" di cui ogni bambino ha diritto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.