12 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
6 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
14 ore fa:È morto Papa Francesco
7 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
9 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
14 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
11 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
14 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
Ieri:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
3 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale

Corigliano-Rossano istituisce l'Albo delle Famiglie Affidatarie disponibili all'Affido di minori

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Talvolta una famiglia naturale può trovarsi in una situazione di difficoltà che la porta a non essere in grado di occuparsi dell'educazione e delle necessità materiali e affettive dei propri figli e delle proprie figlie. In alcuni di questi casi i bambini e le bambine, ma anche i ragazzi e le ragazze, possono trovare in un'altra famiglia ciò che la loro non è temporaneamente in grado di garantire.

L'affido familiare ha quindi lo scopo di tutelare i bambini e le bambine e il loro diritto a mantenere i legami con la propria famiglia d'origine offrendo loro allo stesso tempo un contesto familiare che li/le supporti nella loro crescita.

Il comune di Corigliano-Rossano, nel solco di quanto intrapreso durante la precedente amministrazione, ha istituito l'Albo delle Famiglie Affidatarie disponibili all'Affido di minori anche in situazioni di disabilità dell'Ambito Territoriale Socioassistenziale di Corigliano-Rossano.

L'obiettivo prioritario è individuare delle famiglie disponibili all'accoglienza di minori in difficoltà, minori stranieri non accompagnati e neo maggiorenni in uscita da progetti di accoglienza, minori in situazioni, anche, di disabilità, la creazione di una banca dati delle famiglie e delle persone disponibili presenti nel nostro territorio, l'istituzione dell'Albo delle famiglie affidatarie dell'Ats di Corigliano Rossano – e Provincia e la definizione di un elenco di famiglie e soggetti, valutati idonei, disponibili all'affidamento familiare.

L'affidamento familiare è un intervento temporaneo di aiuto e sostegno che si attua per sopperire al disagio e/o alla difficoltà di un bambino e della sua famiglia che, momentaneamente, non è in grado di occuparsi delle sue necessità con lo scopo di non interrompere il legame educativo con la famiglia naturale e facilitare un reinserimento soddisfacente una volta superata la situazione di precarietà.

Ulteriori informazioni le trovate sul sito istituzionale al link https://tinyurl.com/yx2t62bh

«Gli argomenti riguardanti l'affido e le adozioni sono estremamente sensibili - ha dichiarato l'assessore alle Politiche Sociali, Marinella Grillo - richiedono un approccio prudente e competente, in particolare quando si tratta di questioni legate all'infanzia, al benessere dei bambini e al loro diritto ad una vita felice e priva di traumi, nonché ad un ambiente familiare amorevole e di supporto. Si parla di una rete di supporto, che, come amministrazione, intendiamo consolidare e ampliare per arrivare a tutta la nostra comunità. È la direzione che intendiamo percorrere, che prevede varie tappe l'istituzione dell'Albo è particolarmente significativa e rappresenta un importante momento di crescita per tutto il nostro ambito territoriale»

«Le bambine e i bambini, così come gli adolescenti, in affidamento familiare hanno diritto alla "continuità degli affetti". Hanno diritto, in altre parole, a mantenere il legame affettivo con la famiglia affidataria, ove ciò risponda al loro interesse - ha dichiarato il sindaco Flavio Stasi - Tutte le nostre azioni che stiamo intraprendendo, sin dalla scorsa amministrazione, mirano a questo, a dare quella "normalità" di cui ogni bambino ha diritto».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.