5 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
8 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
6 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
4 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
9 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
6 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
10 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
8 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
9 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
6 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città

Al via l'Estate a Sofferetti, tra fede e musica

1 minuti di lettura

SAN DEMETRIO CORONE - Entra nel vivo l'estate a Sofferetti e per la piccola frazione di san Demetrio Corone si tratta di un'estate ancor più particolare delle altre, poiché il 24 luglio ricorre il trentanovesimo anniversario dalla prima presunta apparizione mariana (ne abbiamo parlato qui).

Ribadiamo che, su quanto accaduto a Sofferetti e ad Angelo Giannico (originario di Talsano, che è stato per tanti anni oggetto di attenzione da parte della Chiesa di Taranto e di Lungro), la Chiesa non si è mai pronunciata ufficialmente, ma tutte le testimonianze e i documenti della vicenda sono stati consegnati nelle sedi opportune perché possa essere valutata la veridicità di questi avvenimenti. Non spetta a noi dire se in quel piccolo angolo nascosto avviene qualcosa di soprannaturale, ma sicuramente è un luogo di preghiere e testimonianze di fede (per approfondire leggi qui). 

Ma torniamo al 24 luglio. Il parroco, Don Giovanni Cassiano, guida spirituale della comunità, ci rivela che, per ricordare quanto accaduto in questo piccolo fazzoletto di terra calabrese, verrà «celebrata una messa per ricordare la "venuta" della Vergine in questi luoghi. Esattamente un anno dopo la Sua prima apparizione a Međugorje». A tal proposito ricordiamo che ogni diciannovesimo giorno del mese sono attesi a Sofferetti i pellegrini che si radunano in preghiera nel luogo delle presunte apparizioni.

Altro appuntamento legato alla fede è sicuramente quello del 4 agosto, giorno in cui si celebra la festa padronale di Sofferetti, dedicata alla "Vergine Maria Assunta Genitrice di Dio nel Trono". In questa occasione si terrà la messa delle 10,30 presieduta dal Vescovo, Monsignor Donato Oliverio, mentre alle 17 ci sarà la processione.

Per quanto riguarda invece gli eventi mondani, sabato 27 luglio si terrà il concerto di Davis Muccari. Sabato 3 agosto ci saranno diverse esibizioni: Carolina Marquez, Paps'n'Skar, "I love the 90's" e in consolle "Ali the voice" e Frank-Roman deejay. Chiuderanno i festeggiamenti i "Bad boys" domenica 4 agosto.

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.