5 ore fa:Occhiuto (con i droni) dichiara guerra agli scarichi abusivi in mare
10 ore fa:Sicurezza, Madeo: «Co-Ro non è il far west, ma doveroso affrontare il tema nel prossimo Consiglio comunale»
7 ore fa:Estate più sicura, in arrivo in Calabria 116 unità di personale delle Forze dell'Ordine
9 ore fa:La Regina nominato vicesindaco di Cassano
7 ore fa:Appalto vigilanza armata Asp Cosenza, Cub Calabria denuncia: «Dalla padella alla brace»
10 ore fa:Demolizione ciminiere Enel, i lavori riprenderanno a ottobre
6 ore fa:Cassano, prima seduta del consiglio comunale della Sindacatura Iacobini: presentate le linee programmatiche
9 ore fa:Social ed emergenza pedagogica: se ne parlerà stasera al Paolella con Renzo e Abate
8 ore fa:Viabilità a Schiavonea, i commercianti protestano: «Sbagliata la tempistica dei lavori»
8 ore fa:«Spiagge stuprate dalle ruspe. La pulizia deve essere effettuata manualmente»

Primo importante accordo tra l'Istituto Alberghiero di Rossano e l'Acquapark Odissea 2000 - VIDEO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Oggi, giovedì 9 maggio, nella sala-bar dell’Istituto “E Majorana", è stato presentato al territorio il primo fondamentale accordo tra due grandi realtà della città di Corigliano-Rossano: l’Istituto Professionale Alberghiero (Ipseoa) e l’Acquapark Odissea 2000, una delle più importanti aziende del panorama italiano. Un passo importante che mette al centro i giovani, il loro futuro e la loro voglia di mettersi in gioco e farsi conoscere come professionisti del settore.

L’evento è stato anche occasione per presentare il restyling dell’area ristoro, self service e pizzeria di Odissea 2000. «È una gioia – commenta la Direttrice Milena Marino - poterlo presentare qui, perché dopo 30 anni abbiamo finalmente stretto con la scuola Alberghiera di Rossano una partnership, che ci permetterà di formare professionalità che prima su questo territorio non erano presenti».

L’accordo impegnerà tutti gli indirizzi dell’Istituto Alberghiero, sala, bar, accoglienza turistica e cucina, permettendo agli studenti e alle studentesse coinvolte di avere una maggiore consapevolezza ed una visione a 360 gradi di quello che è il mondo della ristorazione e il mondo alberghiero, un mondo che richiede professionalità e competenze. «Sono molto soddisfatto – dichiara il Dirigente Scolastico Saverio Madera - di questa iniziativa e sono sicuro che i nostri ragazzi cresceranno dal punto di vista educativo e formativo. Oggi, presenteremo, inoltre, la nuova linea Food, proprio a voler evidenziare l’importanza dell’alleanza educativa tra la scuola e il territorio, che porta alla formazione di ragazzi preparati e già pronti ad affrontare il loro futuro».

La “brigata” composta dagli allievi e dalle allieve dell’indirizzo cucina, sotto l'attenta guida del docente di cucina Pietro Bloise, hanno realizzato, a voler suggellare questo momento, una ricetta creativa, con prodotti identitari che valorizzano le eccellenze locali, utilizzando esclusivamente ingredienti a km0, e che sarà proposta, durante la stagione estiva, nel menù dell’Acquapark.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.