14 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
15 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
17 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
17 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
1 ora fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
15 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
22 minuti fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
14 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
13 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
13 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"

Parte oggi la Camigliatello Plogging Mania

1 minuti di lettura

CAMIGLIATELLO - Parte oggi, venerdì 3 Maggio, la Camigliatello Plogging Mania, iniziativa lanciata dalla Proloco di Camigliatello in collaborazione con il Comune di Spezzano della Sila, l’Ente Parco Nazionale della Sila e il Consorzio Produttori Patata della Sila.

Plogging è una parola che deriva dall’unione del verbo svedese “plockaupp”, che significa ‘raccogliere’, e jogging, ovvero corsetta: si tratta di fare passeggiate o brevi corse, individuali o in piccoli gruppi, durante le quali vengono raccolti piccoli rifiuti.

È un’attività all’aperto che si sta diffondendo sempre di più, per supportare i territori nel ripulire aree non ricadenti nei quotidiani circuiti curati dalla nettezza urbana, grazie alla crescente sensibilità della cittadinanza al tema della tutela ambientale.

Camigliatello Plogging Mania è un progetto promozionale di cura del territorio di Camigliatello e della Sila, che ha tanto l’obiettivo di promuovere Camigliatello Silano come territorio attento all’ambiente, quanto quello di intercettare ed attrarre, in un periodo di bassa stagione (maggio -giugno), un target specifico di visitatori, ovvero un pubblico interessato all’attività outdoor e sensibile al tema della tutela delle montagne e della loro biodiversità,  pratica peraltro in linea con le azioni intraprese da questa e da altre associazione  per sostenere le attività della Carta Europea del Turismo Sostenibile. 
La campagna di sensibilizzazione ambientale Camigliatello plogging mania si svolgerà nei weekend dei mesi di Maggio e Giugno 2024 (venerdì, sabato e domenica).

Verranno premiati piccoli gruppi di turisti che nel periodo di svolgimento della campagna promozionale effettueranno, nel territorio di Camigliatello, passeggiate o corse durante le quali raccoglieranno piccoli rifiuti. 

Coloro che sceglieranno di aderire all’iniziativa, riceveranno da parte della Nuova Proloco di Camigliatello: un kit per plogging (buste e guanti) da ritirare presso l’ufficio dell’associazione, via Roma di Camigliatello, previa prenotazione e segnalazione presso i contatti indicati e secondo il rispetto del regolamento; e dei concreti riconoscimenti attraverso la consegna di:un premio al termine dell’attività di plogging (sacchetto Patate della Sila IGP e premi donati da operatori di Camigliatello);una Camigliatello plogging mania card, una card cartacea nominativa, attraverso cui godere di sconti presso gli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.