16 ore fa:Viaggio tra i Feudi della Sila Greca - Il Feudo di Cariati: dai Borgia agli Spinelli
12 ore fa:A Mormanno apre l’ambulatorio oncologico
6 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco domina la 24h di Le Mans a bordo della Ferrari
17 ore fa:Cosa si dice nella Calabria del nord-est: una settimana di notizie
18 ore fa:Odissea 2000, 30 anni di identità turistica. Montesanto: « Un modello a cui ispirarsi»
13 ore fa:San Basile: il neo eletto sindaco Filippo Tocco vara la giunta
Ieri:Giuseppe Pallone su Rai 2 sarà protagonista della Performer Cup
11 ore fa:Castrovillari si prepara alla seconda edizione del premio Ars et Societas
15 ore fa:Ritorna Autori d'(A)mare: domenica 23 giugno arriva Serena Bortone
9 ore fa:Plataci: approvato il bilancio consuntivo

La quarta edizione dell'Infiorata colorerà San Giorgio Albanese

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE – Una competizione a colpi di creatività e colore. È quella che si appresta ad accogliere il borgo di Mbuzati con la quarta edizione dell’Infiorata in programma per la prossima domenica 2 giugno.

Associazioni, scuole, semplici cittadini, comitati. Tutti possono partecipare iscrivendosi entro martedì 28 maggio entro mezzogiorno. Il modulo d’iscrizione compilato ed il progetto che si intende realizzare vanno trasmessi all’indirizzo protocollo.sangiorgioalbanese@asmepec.it o consegnato a mano all’ufficio protocollo dell’Ente in via San Francesco.

Le infiorate saranno realizzate nel centro storico, su via Roma e nel piazzale antistante la chiesa di San Giorgio Megalomartire. Il Comune provvederà a fornire sale e colori.

Le opere realizzate saranno soggette ad una duplice votazione: sulla pagina Facebook del Comune (https://www.facebook.com/comune.sangiorgioalbanese), dove sarà possibile votare fino alla mezzanotte di lunedì 3 giugno; e quelli raccolti in un’apposita urna posizionata nel piazzale della Chiesa.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.