3 ore fa:Luzi e Moccia a Corigliano-Rossano per festeggiare i 10 anni della Maros
2 ore fa:Vicenda Simet, conclusa la fase cautelare: i giudici danno ragione a Renna
4 ore fa:Riapre la Posta di Mandatoriccio, Grispino: «Esito frutto di interlocuzioni»
4 ore fa:Nella Riserva Foce del fiume Crati è arrivato il Cigno reale
3 ore fa:Co-Ro, nei prossimi giorni sarà attivato il nuovo impianto idrico di Momena
1 ora fa:Avvistamenti di "temibili" Vermocane anche nella Sibaritide. Niente panico, ci sono sempre stati!
50 minuti fa:Sabato 29 si riunisce il primo Consiglio comunale di Vaccarizzo
2 ore fa:Proroga decontribuzione Sud, Mancuso: «Ottima notizia»
20 minuti fa:L’agenzia Uva festeggia 25 anni di attività
1 ora fa:Una nuova opportunità per le piccole e medie imprese calabresi che vogliono internazionalizzarsi

La quarta edizione dell'Infiorata colorerà San Giorgio Albanese

1 minuti di lettura

SAN GIORGIO ALBANESE – Una competizione a colpi di creatività e colore. È quella che si appresta ad accogliere il borgo di Mbuzati con la quarta edizione dell’Infiorata in programma per la prossima domenica 2 giugno.

Associazioni, scuole, semplici cittadini, comitati. Tutti possono partecipare iscrivendosi entro martedì 28 maggio entro mezzogiorno. Il modulo d’iscrizione compilato ed il progetto che si intende realizzare vanno trasmessi all’indirizzo protocollo.sangiorgioalbanese@asmepec.it o consegnato a mano all’ufficio protocollo dell’Ente in via San Francesco.

Le infiorate saranno realizzate nel centro storico, su via Roma e nel piazzale antistante la chiesa di San Giorgio Megalomartire. Il Comune provvederà a fornire sale e colori.

Le opere realizzate saranno soggette ad una duplice votazione: sulla pagina Facebook del Comune (https://www.facebook.com/comune.sangiorgioalbanese), dove sarà possibile votare fino alla mezzanotte di lunedì 3 giugno; e quelli raccolti in un’apposita urna posizionata nel piazzale della Chiesa.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.