15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
10 ore fa:Fa retromarcia, investe un anziano e scappa
18 minuti fa:Il Parco Nazionale della Sila adotta il Piano per la gestione sostenibile del cinghiale
14 ore fa:Coppa città di Morano: riflettori accesi sulla seconda edizione dello Slalom Pollino
1 ora fa:Anche Trebisacce chiede di entrare nella rete dei Comuni Autism Friendly
15 ore fa:Bandiera Blu, ora occhio alle speculazioni
13 ore fa:Unici Diversi Uguali: presentata l'associazione che vuole creare una rete per la disabilità
14 ore fa:Stretta tra mito e realtà la ricerca di Sybaris e Thurii ora affascina anche i giovani
13 ore fa:Infrastrutture joniche: tra la gioia per i fondi della nuoa SS106 e la delusione per l'Alta Velocità mancata
16 ore fa:Il Psi di Castrovillari si prepara alle amministrative

Il corso di laurea in Scienze Turistiche all'Università della Calabria è finalmente realtà

1 minuti di lettura

RENDE - L'università della Calabria è lieta di presentare il suo corso di laurea in scienze turistiche, l'unico corso di studio pubblico nella classe di laurea l-15 "scienze del turismo" in tutta la regione. questo corso, coordinato dal prof. Tullio Romita, offre agli studenti un'esperienza formativa completa e dinamica, progettata per prepararli a una carriera nel settore turistico.

Uno dei punti di forza di questo corso di laurea è il tirocinio pratico, che permette agli studenti di acquisire esperienza lavorativa presso oltre duecento aziende, enti e organizzazioni del settore turistico. Questa opportunità fornisce loro una solida base pratica e li prepara per le sfide del mondo reale. Con una vasta gamma di indirizzi formativi tra cui scegliere, gli studenti hanno la possibilità di personalizzare il loro percorso di studio in base ai propri interessi e obiettivi di carriera. dalla gestione aziendale alla valorizzazione del territorio, passando per l'interculturalità, ci sono molte opportunità per gli studenti di specializzarsi nel settore turistico.

Il corso di laurea in scienze turistiche offre anche molte prospettive occupazionali. grazie alla formazione teorica e pratica ricevuta, i laureati sono pronti ad entrare nel mondo del lavoro già al termine del primo anno di laurea. Le opportunità di impiego spaziano dalla promozione del patrimonio culturale alla gestione di servizi turistici e all'organizzazione di eventi, sia a livello locale che nazionale. è possibile acquisire cfu convalidabili per l’accesso al concorso scuola. inoltre, il corso prepara gli studenti ad accedere a programmi di laurea magistrale e master universitari di primo livello, offrendo loro ulteriori opportunità di specializzazione e crescita professionale nel settore turistico. se sei appassionato di viaggi e ospitalità e desideri trasformare questa passione in una carriera gratificante, il corso di laurea in scienze turistiche all'università della Calabria potrebbe essere la scelta perfetta per te. unisciti a noi e preparati a esplorare un mondo di opportunità nel settore turistico!

Per ulteriori informazioni sul corso e sulle modalità di iscrizione, visita il sito web ufficiale dell'università della Calabria o contatta direttamente il dipartimento di scienze aziendali e giuridiche. siamo qui per aiutarti a realizzare i tuoi sogni e a guidarti verso una carriera di successo nel mondo del turismo.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.