15 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
8 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
11 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
10 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
9 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
8 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
7 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
10 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
14 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
14 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità

Cresce la consapevolezza verso i temi ambientali, successo a Cariati per le giornate ecologiche

1 minuti di lettura

CARIATI - Tutela, salvaguardia e rispetto dell’ambiente. Continua, in questa direzione, l’impegno dell’Amministrazione Comunale reduce da una “due giorni” dedicata alla pulizia del litorale cariatese con la collaborazione dell'impresa MIA srl.

Due giornate ecologiche, quella di sabato 4 e domenica 5 Maggio, che, ancora una volta, hanno richiamato una massiccia partecipazione.

Copertoni, cassette di polistirolo, ferro arrugginito: sono solo alcuni dei rifiuti raccolti durante le ultime due giornate di “Puliamo insieme” capitanate dal vicesindaco Maria Crescente che ringrazia «per la collaborazione tutti i cittadini intervenuti, la ProLoco, l'Associazione ERA e la ditta Sapia Antonio. Il tema dell’ambiente - ha dichiarato la vicesindaco Crescente - ci sta molto a cuore e giornate come queste rappresentano ormai un appuntamento fisso nel calendario dell’Amministrazione comunale. Lo scopo di queste iniziative — ha spiegato - non è solo quello di ripulire il litorale dai rifiuti ma è soprattutto quello di sensibilizzare ed educare al rispetto per l’ambiente anche chi, ancora, mostra segni di inciviltà. Siamo soddisfatti- ha concluso- della risposta positiva dei cittadini verso queste giornate di grande valore educativo».

Ritrovatisi sin dalle 8 del mattino presso la villetta Padre Pio, i volontari si sono concentrati il primo giorno sulle spiagge di San Cataldo e San Leo ed il giorno seguente hanno ripulito, da rifiuti di ogni genere, il litorale del porto e del lungomare Cristoforo Colombo. 

Il delegato alle Politiche per i turismi Antonio Scarnato assicura, intanto, che altre giornate dedicate alla tutela dell’ambiente sono già in programma per il periodo estivo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.