12 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
14 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
8 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
10 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
14 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
10 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Lunedì si terrà il concerto del Duo "Porto - Getani" alla Sala Mahler di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - L'Associazione Manifestazioni Artistiche (AMA) Calabria ha organizzato, in collaborazione con l’Accademia Gustav Mahler, un concerto del duo Fabian Porto al clarinetto ed Elvira Roberta Gaetani al pianoforte, per lunedì 13 maggio, alle 20, presso la sala Mahler di Trebisacce. La manifestazione è organizzata con il sostegno del Ministero della Cultura Direzione Generale Spettacolo e dell’Assessorato Regionale alla Cultura.

Il duo eseguirà la Sonata per clarinetto e pianoforte op.120 n.1 di Johannes Brahms, la Sonata per clarinetto e pianoforte op. 167 di Camille Saint-Saëns e la Sonata per clarinetto e pianoforte di Francis Poulenc.

Fabian Porto, classe 1997, ha conseguito nell’ottobre del 2023 il Diploma Accademico di Secondo Livello in Clarinetto con il massimo dei voti, sotto la guida del M°Alfredo Vena presso il Conservatorio di Musica di Cosenza “Stanislao Giacomantonio”. È risultato vincitore di diversi concorsi e ha partecipato a numerose masterclass tenute da importanti maestri.

Elvira Roberta Gaetani, classe 1996, ha conseguito nel Marzo 2022 il Diploma accademico di Secondo Livello in Pianoforte con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Angelo Guido presso il Conservatorio di Musica di Cosenza "Stanislao Giacomantonio". Ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali risultando vincitrice sia come solista che in formazione da camera.

Il Duo nasce dalla condivisione di una passione che da sempre accompagna i due nel loro percorso di vita. La forte unione, e dal punto di vista musicale e dell’amicizia, ha dato vita a un vero e proprio percorso di studi professionali che porterà loro a conseguire il Diploma Accademico di II livello in Musica da Camera presso il Conservatorio di Musica “Stanislao Giacomantonio “di Cosenza, sotto la guida del M° Luca Bruno e del M° Giulio Ferretti. Nel corso degli anni, il duo ha avuto l'opportunità di studiare con maestri di fama internazionale, tra cui si ricorda il M. Alberto Miodini, pianista del Trio di Parma. Il duo, che vanta un vasto repertorio di musica classica, operistica, contemporanea, musica da cinema e blues, è presente sul territorio calabrese già da oltre cinque anni e nell’ultimo periodo si è esibito anche all’estero, ad Ampflwang, in Austria.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.