15 ore fa:I miracoli nelle periferie: «Quando Papa Francesco riaccese in me la fede»
15 ore fa:L'Ucsi sezione Calabria "Natuzza Evolo" si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco
3 ore fa:Memorie medievali, ad Altomonte si "incotrano" Gioacchino da Fiore e Ildegarda di Bingen
1 ora fa:Sybaris e il Codex incantano Osaka: la Calabria del nord-est protagonista a Expo 2025
14 ore fa:Exposoma e One Health: a Co-Ro incontro per connettere persone, animali e ambiente per un futuro più sano
16 ore fa:A Mandatoriccio sorgerà una nuova Caserma, Mangone: «Segno del nostro impegno per la sicurezza»
58 minuti fa:Piana Caruso, marciapiedi impraticabili e dignità negata: l'appello dell'ex senatrice Abate
14 ore fa:Albergo diffuso, Straface: «Regione sblocca i fondi ma il Comune non invia documenti richiesti»
13 minuti fa:Nuova tappa in Sila del High Wellness South Italy con l'artista Mary Rigo
17 ore fa:Non c'è un euro per i sottopassi mentre l'Alta Velocità in Calabria resta un ologramma

Aperto il concorso per studenti "Il mio territorio che cambia, tra sviluppo e sostenibilità"

1 minuti di lettura

CATANZARO - Si rinnova impegno del Pon Infrastrutture e Reti che anche quest'anno promuove l'Azione di sensibilizzazione "Il Sud #InRete con l'Europa: racconta con i tuoi occhi".

Il duplice concorso di quest'anno, video e foto, ha come titolo "Il mio territorio che cambia, tra sviluppo e sostenibilità". Il concorso è aperto a tutti i residenti nelle cinque regioni del Mezzogiorno in cui il Pon-Ir opera (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). 

È possibile partecipare sia singolarmente sia in gruppi o classi di studenti di istituti scolastici con sede nelle regioni coinvolte.

Il contest invita i partecipanti a condividere contenuti che abbiano come oggetto l'interpretazione del cambiamento, reale, avvertito o sperato, ispirato dalla tipologia di interventi finanziati dal Programma Operativo Nazionale. 

L'obiettivo è quello di trasmettere riflessioni, sensazioni, ricordi, speranze, emozioni legati ai territori oggetto degli interventi del Pon.

I contest video e foto sono già aperti ed è possibile partecipare ai concorsi fino al 30 giugno 2024.

Per ulteriori dettagli clicca qui https://ponir.mit.gov.it/azione-contest/racconta-edizione-2024-contest-video
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.