42 minuti fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
14 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
1 ora fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
15 ore fa:Pacemaker senza fili: non più novità sperimentale, ma procedura consolidata nella nostra Provincia
12 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
13 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza
13 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
14 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
15 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Villapiana, Carabinieri sequestrano rifiuti nel Centro Raccolta comunale

Co-Ro, sabato il nuovo appuntamento con La Città della Musica

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sarà il duo composto dal maestro Elvira Roberta Gaetani al pianoforte e dal maestro Fabian Porto al clarinetto il prossimo appuntamento concertistico del mese di aprile della diciannovesima edizione de "La Città della Musica". Il concerto è realizzato in collaborazione con l'Acam Beethoven Crotone.

Il Duo nasce dalla condivisione di una passione che da sempre accompagna i due nel loro percorso di vita.

La forte unione, e dal punto di vista musicale e dell'amicizia, ha dato vita a un vero e proprio percorso di studi professionali che porterà loro a conseguire il Diploma Accademico di II livello in Musica da Camera presso il Conservatorio di Musica "Stanislao Giacomantonio "di Cosenza, sotto la guida del M° Luca Bruno e del M° Giulio Ferretti.

Nel corso degli anni, il duo ha avuto l'opportunità di studiare con maestri di fama internazionale, tra cui si ricorda il M. Alberto Miodini, pianista del Trio di Parma.

Il duo vanta un vasto repertorio di musica classica, operistica, contemporanea, musica da cinema e blues.

 Il duo è presente sul territorio calabrese già da oltre cinque anni e nell'ultimo periodo si è esibito anche all'estero, ad Ampflwang, in Austria.

Il duo si esibirà sulle note di C. Saint-Saëns, sonata per clarinetto e pianoforte op. 167 e J. Brahms, sonata per clarinetto e pianoforte op.120 n.1

Il concerto è in programma sabato 20 aprile alle ore 19.00 presso la sala del Centro Studi Musicali "G. Verdi" nello spettacolo n.352 della fortunata kermesse musicale.

La direzione artistica è affidata alla pianista Teresa Campana. Ingresso gratuito.

L'intero cartellone è sostenuto dal Comune di Corigliano-Rossano e dai numerosi partner privati che da molti anni contribuiscono alla realizzazione della kermesse musicale. Tra questi ricordiamo la Pro Loco Rossano "La Bizantina" Aps, Ass. Acam Beethoven Crotone, l'Ass. White Castle Corigliano, Ethos Profumerie Campana, Gruppo donatori di sangue FRATES Rossano, Ristorante LE MACINE Rossano, Unipol Sai Rossano, Centro Ottico Pugliese Rossano, Gallo Azienda Agricola Corigliano, Ass. Vincenzino Filippelli Onlus, Grafosud Printing 3D Rossano, Monaco Group, Gecostore. 

Elvira Roberta Gaetani, classe 1996, ha conseguito nel Marzo 2022 il Diploma accademico di Secondo Livello con il massimo dei voti nella classe di Pianoforte del M° Angelo Guido, presso il Conservatorio di Musica di Cosenza "Stanislao Giacomantonio". Ha partecipato a concorsi nazionali ed internazionali risultando vincitrice sia come solista che in formazione da camera.

Fabian Porto, classe 1997, ha conseguito nell'ottobre del 2023 il Diploma Accademico di Secondo Livello in Clarinetto con il massimo dei voti, sotto la guida del M° Alfredo Vena presso il Conservatorio di Musica di Cosenza "Stanislao Giacomantonio". È risultato vincitore di diversi concorsi e ha partecipato a numerose masterclass tenute da importanti maestri. 

Programma: C. Saint-Saëns, sonata per clarinetto e pianoforte op. 167; Allegretto; Allegro animato; Lento; Molto allegro, Allegretto; Allegro con fuoco; J. Brahms, sonata per clarinetto e pianoforte op.120 n.1 ;Allegro appassionato ; Andante un poco adagio; Allegretto grazioso; Vivace

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.