4 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
1 ora fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
26 minuti fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
8 ore fa:Biancamaria Rende con Tridico: «È il momento di ridare dignità alla politica regionale»
6 ore fa:"Siamo Villapiana" non sosterrà la candidatura del Sindaco alla Regione
9 ore fa:San Lorenzo del Vallo, si candida Sara Mauro e sosterrà Occhiuto
7 ore fa:Cessía: tra il lentischio, il cisto, le acacie e l’acqua cristallina
5 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
2 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
3 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)

Venerdì 8 marzo una Via Crucis all’interno del carcere di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Con gli esercizi spirituali per dei laici, che si sono svolti in maniera itinerante nei giorni 1 -2- 3 marzo scorso, siamo entrati nel vivo del cammino che ci condurrà alla Santa Pasqua. 

In tale solco si inserisce l'appuntamento con i nostri fratelli detenuti, che si terrà venerdì 8 marzo 2024 con una Via Crucis all’interno del carcere di Corigliano Rossano, presieduta dall’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise.  

Come di recente ha avuto modo di affermare Papa Francesco, rivolgendosi proprio a un gruppo di detenuti, «anche il cuore di chi ha sbagliato può essere vinto dall'amore» e, richiamando il contesto del cammino sinodale italiano, papa Bergoglio aveva invitato i vescovi referenti diocesani a superare resistenze e preoccupazioni, ricordando che scontare la pena può diventare per un detenuto occasione per cominciare una vita nuova. 

E risponde a questo invito anche il lavoro svolto all'interno del carcere in vista di questo appuntamento. Le meditazioni raccolte in un testo dal cappellano del carcere cittadino Don Clemente Caruso sono state infatti scritte da tutti gli operatori del reclusorio, dagli stessi detenuti e dagli uomini della polizia penitenziaria che hanno voluto prestare la loro voce, con il desiderio che possa diventare la voce di tutti, nell’ottica di un possibile cammino di rinascita e resurrezione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.