14 minuti fa:Tarsia, in arrivo 100mila euro per la messa in sicurezza dell'edificio polifunzionale
3 ore fa:Bosco denuncia «l'uso clientelare della macchina Comunale. Disparità di trattamento tra i cittadini»
1 ora fa:Vandalismo sulla panchina dedicata a Fabiana Luzzi, Romano (Fdi): «Un gesto ignobile»
5 ore fa:Vandalizzato il luogo della memoria dedicato a Fabiana Luzzi
2 ore fa:Calabria olivicola al collasso, per Agrocepi il settore è «al limite della sopravvivenza»
43 minuti fa:San Nilo, la replica del dirigente non chiude il caso: il destino del Classico appeso al filo delle Moire
2 ore fa:L’Unical punta sul benessere delle persone nel Campus: al via "Pro-Bene 2.0"
4 ore fa:Al Teatro Sybaris di Castrovillari la Calabria delle radici: tra musica, storia e tradizioni
1 ora fa:Saracena, biker scivola e batte la spalla: interviene il soccorso alpino sui Monti dell’Orsomarso
3 ore fa:Suggestioni, vicoli nascosti e memoria popolare: grandi emozioni alla passeggiata di Retake Rossano

Nel borgo marinaro di Schiavonea un murale per omaggiare Giovanni Cozza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi, sabato 30 marzo, nel borgo marinaro di Schiavonea, inizierá la trasposizione su muro di una splendida opera del compianto artista Giovanni Cozza, realizzata dai due artisti Giorgio Lombisani e Rossella Nigro e a cura dell'Associazione Schiavonea e Sant'Angelo Puliti.

Il soggetto ci parla di rinascita attraverso due creature mitologiche che si sfiorano, la sirena a la fenice. Acqua e terra gli elementi vitali dell'una, aria e fuoco quelli dell'altra. Un progetto a piú mani attraverso cui far rivivere le mani del caro Giovanni. 

«Un dono immenso per la nostra comunitá - dichiara Mario Martilotti - sotto vari aspetti. Si ringraziano la famiglia Curatolo per aver concesso l'opera in prestito, la famiglia di Giovanni Cozza per aver accolto con gioia la proposta, e la famiglia Cozza-Maiorano per avere messo a disposizione la parete su cui verrá realizzato il murale». 

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.