6 ore fa:Ex Tribunale Co-Ro, Rapani: «La legge apre la strada per il ripristino»
4 ore fa:Trebisacce, lavori sul Terzo Megalotto: dal 20 al 26 ottobre brillamenti in galleria
8 ore fa:Sanità, finito il tempo delle elezioni «bisogna passare dalle parole ai fatti»
7 ore fa:Troppo part time involontario in Calabria, Lavia chiede incentivi alle imprese per trasformarli in full time
6 ore fa:Morano Calabro avvia nuovi interventi di arredo urbano per valorizzare il territorio
5 ore fa:Il Circolo FdI di Corigliano partecipa alla commemorazione dei tre Carabinieri morti a Castel d'Azzano
4 ore fa:La croce torna a splendere sull’Ossario del cimitero di Cassano Jonio
6 ore fa:Sirene spiegate a Corigliano-Rossano per ricordare i tre carabinieri caduti nel Veronese
4 ore fa:Vicenda Balera, il Comune di Co-Ro puntualizza: «Agito nel rispetto della Legge»
5 ore fa:A Schiavonea la polemica non si placa, il pino a terra e le strade labirinto

Co-Ro si prepara per la giornata della consapevolezza dell'autismo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO -  In occasione della giornata della consapevolezza sull'autismo (che ricorre il due aprile) si terrà un incontro dedicato all'autismo, che si terrà sabato 6 aprile alle ore 10:00 presso la palestra del Plesso Monachelle, via Palermo Corigliano-Rossano.

L'incontro inizierà con i saluti della dirigente dell'Istituto Comprensivo 2 Rossano, Celestina d'Alessandro; i saluti di don Giuseppe Ruffo, assistente spirituale Age; i saluti di Rosellina Madeo, vicepresidente Cpro della Regione Calabria e quelli del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi.

Internerranno come relatori: la dottoressa Vittoria Paletta, pediatra; la dottoressa Lucia Falcone logopedista dell'Asp di Cosenza e la dottoressa Domenica Puntorieri, neuropsichiatra infantile.

Gli intermezzi musicali saranno a cura dell'Istituto Donizzetti di Crosia.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.