6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce
21 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
51 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi

A Cassano, in mancanza di una pista, l'elisoccorso è costretto ad un atterraggio di "fortuna"

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - A Cassano l'elisoccorso, non essendoci una pista di atterraggio sicura e adeguata, è stato costretto ad atterrare in un terreno di "fortuna", precisamente nell'area denominata "orto di Nola", nella parte alta della cittadina.

A denuniciare l'accaduto è Francesco Garofalo portavoce del comitato spontaneo di cittadini in difesa al diritto alla salute di Cassano Jonio, che continua: «Quello che è accaduto ancora una volta a Cassano è incivile e inconcepibile. Sono costretto, dagli eventi, ad intervenire su un fatto che non sarebbe dovuto accadere. Accade, semplicemente perché la pista non c'è. Eppure, il progetto c'è, l'area c'è e tutto tace».

«Solo grazie, all'intervento e alla bravura dei sanitari e degli operatori della sala operativa, in tanti casi si è evitato il peggio. Tutto tace, nessuno interviene su una problematica - rimarca - che evidentemente riguarda la salvaguardia della tutela della salute pubblica. In un territorio, privo di una struttura ospedaliera, significa mettere in pericolo la vita di tante persone».

«Che cosa si aspetta ad intervenire? Cosa deve accadere? Quando non si riesce a garantire un'assistenza sanitaria adeguata, muore la ragione, la civiltà e la politica. Amaramente - ha concluso - affermo che la nostra battaglia si ferma qui, alle istituzioni preposte assumersi le proprie responsabilità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.