6 ore fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
9 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
8 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
8 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
6 ore fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
7 ore fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi
7 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
9 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
10 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
10 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata

Il Museo di Longobucco non chiuderà. «L'opposizione eviti di diffondere informazioni errate»

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - «Desideriamo rassicurare la popolazione che nessun Museo di Longobucco verrà chiuso, non vi è alcuna intenzione di mettere a rischio il patrimonio culturale della nostra comunità», è quanto dichiarato dall'attuale Giunta Pirillo in risposta ai consiglieri di Opposizione sull'Iipotetica chiusura del Museo dell’Artigianato e degli Antichi Mestieri.

«Ci dispiace tanto per l’ennesimo atto di disinformazione - si legge nella nota stampa - messo in atto dai consiglieri di minoranza che, invece di contribuire allo sviluppo ed al miglioramento delle attività istituzionali in maniera democratica, tentano di fuorviare e distruggere molto scorrettamente, soprattutto nei confronti dei cittadini, l’operato dell’amministrazione. La cosa più grave è che gli stessi hanno agito, pubblicando un comunicato ed inviando lo stesso agli organi di stampa, con la consapevolezza che la situazione evidenziata da loro non avrebbe avuto motivo di esistere nemmeno lontanamente, poiché come già ribadito, non vi è la minima intenzione di limitare o eliminare del tutto l’agire politico e amministrativo rispetto alle attività ed ai presidi culturali».

«Ci dispiace, altresì, che la credibilità degli stessi firmatari del comunicato, che più di una volta hanno divulgato informazioni non veritiere, possa venir meno».

«L’amministrazione sta, al contrario di quanto affermato, programmando - continua la nota stampa - il ripristino e il potenziamento dei presidi culturali presenti nel nostro paese. La biblioteca è stata recentemente riorganizzata e non è stata trasformata in un magazzino, come erroneamente suggerito dall'opposizione. Invitiamo tutti a visitarla, non appena sarà possibile, per apprezzare il suo ruolo centrale nella promozione della cultura».

«Inoltre vogliamo - aggiungono - rassicurare i commercianti del comune di Longobucco che,  come già evidenziato nella riunione tenutasi presso la sala consiliare , i fondi  relativi ai DPCM del 24 settembre 2020  annualità 2020 / 2021 /2022  e DPCM  30 settembre 2021 annualità 2021/ 2022 /2023 saranno regolarmente erogati  come specificato nella comunicazione da parte dell’Agenzia per la Coesione assunta al protocollo dell’ente giorno 27 Febbraio 2024 al  n. 1416». 

«È fondamentale evitare la diffusione di informazioni errate che alimentano inutili preoccupazioni. Invitiamo l'opposizione pertanto a collaborare costruttivamente anziché promuovere discordia. La politica deve essere al servizio della comunità, non un veicolo per conflitti personali. Lavoriamo insieme per il bene di Longobucco. Diffondere informazioni errate è una pessima pubblicità sia per il capogruppo di opposizione e i suoi consiglieri che per la stessa Longobucco» conclude la nota stampa.

Luigia Marra
Autore: Luigia Marra

Mi sono diplomata al Liceo Classico San Nilo di Rossano, conseguo la laurea in Lettere e Beni Culturali e successivamente la magistrale in Filologia Moderna presso Università della Calabria. Amo ascoltare ed osservare attentamente la realtà di tutti i giorni. Molto caotica e confusionaria, ma ricca di storie, avvenimenti e notizie che meritano di essere raccontate.