3 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"
3 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
57 minuti fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
5 ore fa:Cassano, il consiglio comunale approva all'unanimità la variazione del bilancio di previsione 2025/27
2 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
4 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
27 minuti fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
2 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
1 ora fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
4 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»

L'Arcivescovo Aloise ha visitato la Casa di Reclusione di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Questa mattina S. E. l'Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise ha visitato la comunità della Casa di Reclusione di Corigliano Rossano. Un appuntamento oramai tradizionale quello di Mons. Aloise che è stato accolto con grande gioia ed entusiasmo da parte sua della comunità detenuta che di tutti gli.ooeratori. La giornata si è aperta con la  Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo  e concelebrata dal cappellano dell’Istituto don Clemente Caruso a cui ha preso parte  una nutrita delegazione di detenuti dei settori di media e di alta sicurezza, nonché  il Direttore penitenziario dott. Luigi Spetrillo, il Comandante di reparto dott.ssa Elisabetta Ciambriello e gli agenti della polizia penitenziaria assieme a una rappresentanza del personale amministrativo e dei  volontari.

L’Arcivescovo nella sua omelia, a partire dalla figura di San Giovanni Bosco, del quale oggi la Chiesa celebra la Memoria, ha aiutato i presenti a riflettere sulla necessità ed urgenza di riscoprire l’adultita’ della fede a partire dal richiamo di Gesù nel Vangelo odierno di “ diventare bambini”.

Un omelia particolarmente toccante che ha visto sopratutto i detenuti coinvolti ed interessati. Anche il loro indirizzo di saluto rivolto all’inizio della celebrazione e la lettura dialogata dell’Inno alla Carità di San Paolo li ha visti protagonisti, così come avviene per loro in ogni proposta da parte della comunità educante, e non come semplici spettatori passivi. Al termine della celebrazione i detenuti hanno fatto dono al Vescovo di un calice realizzato con cartoncino che andrà ad arricchire l'esposizione degli altri oggetti , realizzati con la medesima tecnica,  già precedentemente donati dai detenuti e che ricordano ogni giorno  di questa parte di Chiesa ferita che sta molto a cuore del suo pastore. La giornata si è conclusa con il pranzo preparato ed offerto dall’Istituto alberghiero di Rossano alla presenza del Dirigente Scolastico il Prof. Saverio Madera, dei docenti e degli alunni della medesima scuola.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.