1 ora fa:"La Bella e la Bestia" di scena a Morano sul palco del Troisi
4 ore fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante
18 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
36 minuti fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
2 ore fa:Bullismo e cyberbullismo, l'Istituto Comprensivo Rossano 1 istituisce il "Tavolo permanente di monitoraggio"
17 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
55 minuti fa:Cittadinanza attiva e rispetto per l'ambiente, Ecoross Educational fa tappa a Crosia
2 ore fa:Omicidio di Rossano, catturato l’assassino di Mansif Youness: si nascondeva tra gli agrumeti
3 ore fa:Camminare per conoscere e rispettare la natura, domenica torna l'evento “Pollino… a me piace a piedi”
2 ore fa:“Siamo ultras, non delinquenti”: i Boys Rossano denunciano una stretta repressiva

Bonifica per il sito Crotone, Cassano e Cerchiara di Calabria: «Imponente azione messa in atto dal Generale Emilio Errigo»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - «Oggi sono davvero felice per la imponente azione messa in atto dal Generale Emilio Errigo, Commissario Straordinario Delegato alla realizzazione degli interventi per la bonifica e recupero ambientale per il sito Crotone - Cassano e Cerchiara di Calabria». 

È quanto afferma Francesco Garofalo, portavoce del Comitato Spontaneo di Cittadini per la tutela della salute pubblica, della città delle terme.
Venerdì, 2 febbraio, a Crotone un incontro operativo a cui prenderanno parte tutti i soggetti interessati. Tra gli altri, anche i sindaci di Cassano e Cerchiara di Calabria. 

«Le nostre battaglie - dichiara Garofalo -, trovano riscontro nell'iniziativa intrapresa, nella certezza che venga fatta in tempi brevi la bonifica dei terreni a suo tempo interessati. Eravamo nel giusto e siamo al fianco del Commissario Errigo, a cui va tutto il nostro sentito ringraziamento. Lo si deve soprattutto alle popolazioni, che per anni hanno subito e visto i propri territori, oggetto di un'aggressione dal punto di vista ambientale. Resta, comunque, da fare lo studio epidemiologico da parte dell'Istituto Superiore di Sanità, atteso i tanti decessi per malattie tumorali che si sono registrati nel corso degli anni».
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.