4 ore fa:Si sente male di notte: non ci sono medici né ambulanze... solo le promesse di una sanità migliore
2 ore fa:Cariati, Le Lampare mettono nel mirino l'istituto di riscossione comunale
1 ora fa:Referendum su cittadinanza e lavoro dignitoso: appello del Centro Studi "Giorgio La Pira"
1 ora fa:Unical fucina di talenti, Amazon e Vodafone "pescano" da Ingegneria gestionale
19 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
3 ore fa:Cristian Frumuselu e quel legame indissolubile con i colori rossoneri | VIDEO
3 ore fa:Noir e Radici, gli studenti del Polo liceale di Trebisacce incontrano Piera Carlomagno
2 ore fa:Pedopornografia. i numeri inquietanti del web
19 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo
5 ore fa:Ad Acquaformosa arriva una delegazione europea per un workshop su Migrazione e Integrazione

"A porta e sutte" di Trebisacce si rifà il look

1 minuti di lettura

TREBISACCE – Antico Borgo Marinaro, si recupera e riqualifica il percorso sulla cosiddetta Via del mare che conduce alle suggestive scalinate della Porta dell'Annunziata, "A porta e sutte" (la porta di sotto).

Destinata a preservare il patrimonio artistico e monumentale e migliorarne la fruibilità tanto per i residenti che per i turisti, il progetto riguarda la riqualificazione dell’area nel tratto compreso tra il Monumento dei Caduti e l’arco originario, risalente, insieme alle mura di cinta, al 1538.

Finanziato nell’ambito del Fondo per lo sviluppo e la coesione - programmazione 2014-2020 attraverso l’assegnazione di contributi ai comuni situati nei territori delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Calabria, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia da destinare a investimenti in infrastrutture sociali, l'intervento prevede, in particolare, la creazione di un percorso in basolato (nella zona iniziale del percorso in prossimità del Monumento ai Caduti); la sistemazione delle scalinate tramite interventi di risarcimento murario e pulitura; l'installazione di un sistema di illuminazione a LED con segna-passi a terra; la valorizzazione dei punti di interesse culturale tramite l'apposizione di insegne in corten).

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.