3 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
20 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
21 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
19 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
20 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
6 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
5 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
7 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
21 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

A Vaccarizzo Albanese aprirà una nuova Rsa comunale

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Si aprono nuove opportunità di lavoro a servizio del terzo settore; la Società cooperativa sociale Xenia ha avviato le procedure di reclutamento di Educatori Professionali (EP) e Operatori Socio-Sanitari (OSS) da impiegare nella nuova Residenza Sanitaria per Anziani (RSA) comunale che sarà operativa dal prossimo anno».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo sottolineando la duplice importanza di questo servizio che garantirà da un lato assistenza specializzata alla Terza età e, dall’altro, sarà un’ottima opportunità occupazionale per giovani che hanno scelto di formarsi e specializzarsi rimanendo nel proprio territorio.

«L’attivazione della nuova RSA – aggiunge il Primo Cittadino – è un punto di partenza strategico per rispondere all’incessante esigenza di lavoro che, soprattutto nei territori dell’entroterra, può e deve essere soddisfatta proprio attraverso l’erogazione di nuovi servizi pubblici. La residenza sanitaria potrà ospitare un minimo di 20 anziani e sarà strutturata in due aree, quella dell’hospitality composta dalle degenze e un’altra, più importante  - sottolinea Pomillo – destinata alla socialità, con un ampio e confortevole refettorio, una zona per la cura della persona (visite mediche, manicure e pedicure), una piccola Cappella per la celebrazione della Santa Messa ed un salone ricreativo aperto sia ai familiari degli ospiti, sia all’organizzazione di attività con il territorio. La struttura è stata pensata come spazio inclusivo».

«Tra i servizi offerti - riporta in conclusione la nota -, oltre a quelli prettamente sanitari e legati alla ospitalità residenziale, come la palestra e le aree dedicate ai laboratori manuali e musicali, è prevista anche la creazione, per ogni ospite, di un Piano di assistenza personale integrato che sarà strutturato in base alle singole patologie dell’assistito e alle sue inclinazioni, consentendo così una facile integrazione e interazione tra gli ospiti della RSA. La struttura offrirà anche il servizio di ospitalità temporanea a tutte le persone che per diversi motivi non potranno essere assistite dai loro cari per un determinato periodo di tempo e non ultimo il servizio di assistenza a domicilio destinato esclusivamente agli anziani residenti a Vaccarizzo Albanese e che non vogliono allontanarsi dalla loro casa».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.