6 ore fa:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
8 ore fa:Il caso Scutellà (M5s) diventa un libro. Ecco quando uscirà
2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
9 ore fa:Caloveto investe nella cultura: in arrivo 75mila euro per la nuova biblioteca
8 ore fa:A Schiavonea il Giubileo degli operatori della giustizia
1 ora fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
2 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
1 ora fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
7 ore fa:Tragedia del Raganello, processo al capolinea: chiusa la fase dibattimentale
9 ore fa:Disagi al Chidichimo per il mal funzionamento della rete internet

Tre giorni di festa a Longobucco con la "Sagra della Castagna"

1 minuti di lettura

LONGOBUCCO - Fervono i preparativi a Longobucco per l'undicesima "Sagra della castagna" organizzata dalla trattoria "La Campanara" con il patrocinio del Comune.

L'evento durerà tre giorni, da martedì 31 ottobre a giovedì 2 novembre
Protagonista indiscussa la castagna in tutte le sue "declinazioni culinarie": dalle caldarroste, ai filari, ai vasetti al miele di castagna.

Sarà possibile acquistare anche i vasetti al mosto cotto e gustare le costine di maiale al vino con pomodori verdi fritti e olive nere.

Tra i vari stand, tantissime leccornie: dai panini con hamburger di vitello e salsiccia di maiale della "Macelleria del Corso" ai i fritti di patate, ai crustoli con miele di castagno, ai tipici taralli di Longobucco e alle chinulidde de "La Bottega del Pane".

Si potranno mangiare anche i panini con hamburger di salsiccia o i panzerotti del pub "Il Tempio Libante"; le mozzarelle calde, le caciotte stagionate ed affinate nelle vinacce di Gaglioppo, Magliocco e Greco Nero della "Fattoria Franco".

Ci sarà anche l'esposizione di prodotti delle creazioni di Marianna; l'esposizione e i prodotti di "Orosila" e la "ciciofferia" del "Bar Longobucco".

Per informazioni telefonare al numero 328 8013013.

Durante la tre giorni si potranno fare anche delle belle escursioni, con il motto "Andar per Castagne" sui sentieri che circondano Il centro abitato di Longobucco.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.