11 ore fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
14 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
13 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?
12 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
15 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
12 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
Adesso:Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario
15 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
13 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
14 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna

Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Con gli esami di maturità, si chiude per l’IIS Majorana un altro anno di traguardi importanti e riconoscimenti entusiasmanti. Come, tra le tante, la premiazione e la certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile rilasciata da Unioncamere Cosenza agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario.

«Rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro; garantire una formazione più efficace e puntuale, orientata a favorire competenze reali e spendibili; promuovere la cittadinanza attiva per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare; valorizzare i compiti di realtà e l’esperienza diretta, con i piedi nella terra. – Sono, queste, le coordinate di un impegno – dichiara il dirigente Scolastico Saverio Madera – che ha scandito anche quest’anno l’attività didattica».

Gli studenti sono stati premiati dalle imprese partecipanti alla XII edizione del concorso L'Oro dei Bruzi tenutosi nelle scorse settimane a Cosenza e a loro volta, le aziende hanno ricevuto il curriculum vitae dei ragazzi, un'occasione preziosa per entrambi.

A consegnare gli attestati agli studenti delle classi IV e V Agrario, che hanno partecipato al Percorso di certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, promosso da Unioncamere in collaborazione con la Camera di Commercio di Cosenza, sono stati il Presidente e il Segretario Generale dell’ente camerale, rispettivamente Klaus Algieri e Erminia Giorno.

«Anche questo riconoscimento – sottolinea il Dirigente – si inquadra in un percorso di visione e prospettiva che l’Istituto ha intrapreso ormai da anni. Le certificazioni di competenza seguono al riconoscimento ottenuto nella precedente edizione 2024 de L'Oro dei Bruzi, con l’assegnazione del premio speciale Oro dei Bruzi per il miglior extravergine di oliva tra gli istituti tecnici agrari italiani, confermando – conclude Madera – la capacità dell’IIS Majorana di offrire una formazione completa, qualitativamente alta e competitiva».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.