4 ore fa:Fullone e Mazza sulle aree interne: «Cronaca di una morte annunciata»
2 ore fa:A Co-Ro l'evento "Pizza Solidale" per ricordare Pio Francesco e sostenere i giovani in difficoltà
4 ore fa:La Croce Rossa di Crosia promuove la salute dei più piccoli col progetto "Cresco sano"
3 ore fa:Co-Ro, encomio alla guardia giurata che ha sventato l'aggressione al pronto soccorso
33 minuti fa:Scuola di via Nizza, Straface: «Il silenzio di Stasi è un insulto alla dignità delle famiglie, dei docenti e dei bambini»
2 minuti fa:Montegiordano, ecco i vincitori della Weekly Competition di Cinemadamare
1 ora fa:Idonei ma senza ruolo: il Coordinamento nazionale denuncia la precarietà dei docenti
2 ore fa:Trebisacce, la Regione integra i fondi: prorogati i contributi per le rette assistenziali
1 ora fa:Stabilizzazione Tis, la Giunta di Cassano avvia l'assunzione a tempo indeterminato di 11 unità
3 ore fa:Aeroporto della Sibaritide, milioni spesi per un’opera mai decollata

Ancora riconoscimenti per l'IIS Majorana: Unioncamere premia gli studenti dell'Agrario

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Con gli esami di maturità, si chiude per l’IIS Majorana un altro anno di traguardi importanti e riconoscimenti entusiasmanti. Come, tra le tante, la premiazione e la certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile rilasciata da Unioncamere Cosenza agli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario.

«Rafforzare il legame tra scuola e mondo del lavoro; garantire una formazione più efficace e puntuale, orientata a favorire competenze reali e spendibili; promuovere la cittadinanza attiva per lo sviluppo sostenibile e l’economia circolare; valorizzare i compiti di realtà e l’esperienza diretta, con i piedi nella terra. – Sono, queste, le coordinate di un impegno – dichiara il dirigente Scolastico Saverio Madera – che ha scandito anche quest’anno l’attività didattica».

Gli studenti sono stati premiati dalle imprese partecipanti alla XII edizione del concorso L'Oro dei Bruzi tenutosi nelle scorse settimane a Cosenza e a loro volta, le aziende hanno ricevuto il curriculum vitae dei ragazzi, un'occasione preziosa per entrambi.

A consegnare gli attestati agli studenti delle classi IV e V Agrario, che hanno partecipato al Percorso di certificazione delle competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, promosso da Unioncamere in collaborazione con la Camera di Commercio di Cosenza, sono stati il Presidente e il Segretario Generale dell’ente camerale, rispettivamente Klaus Algieri e Erminia Giorno.

«Anche questo riconoscimento – sottolinea il Dirigente – si inquadra in un percorso di visione e prospettiva che l’Istituto ha intrapreso ormai da anni. Le certificazioni di competenza seguono al riconoscimento ottenuto nella precedente edizione 2024 de L'Oro dei Bruzi, con l’assegnazione del premio speciale Oro dei Bruzi per il miglior extravergine di oliva tra gli istituti tecnici agrari italiani, confermando – conclude Madera – la capacità dell’IIS Majorana di offrire una formazione completa, qualitativamente alta e competitiva».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.