7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
1 ora fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
4 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
2 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
8 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Passaggio della Campana del Kiwanis club Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO- Nella suggestiva cornice dell’Hotel Roscianum, nell’area urbana  di Rossano, la sera del 21 ottobre è avvenuta la cerimonia del Passaggio della Campana del club Kiwanis Corigliano-Rossano Ippodamo da Mileto, appartenente alla divisione 12 Calabria Magna Grecia, dal Presidente outcoming Livio Calabro’ al Presidente incoming Salvatore Ferraro, con contestuale consegna del collare e del distintivo.

Il passaggio della campana nell’associazione Kiwanis è la cerimonia che segna il rinnovamento annuale della presidenza. 

Per la divisione 12 Calabria Magna Grecia erano presenti: il luogotenente Emanuela Capparelli, i past luogotenenti Carlo Pasqua e Antonio De Gaetano, i presidenti e segretari dei club.

Ricco il parterre degli ospiti del quale facevano parte, anche i presidenti dei 2 club Rotary Rossano Bisantium e Sybaris, dei Lions e della Fidapa del comune di Corigliano – Rossano.

Il presidente uscente Livio Calabrò, nel ringraziare i presenti, ha elencato i tanti service realizzati nell’anno in cui è stato in carica, indirizzate alle tante necessità dei bambini del territorio, per concludere con gli auguri di buon lavoro al neopresidente Salvatore Ferraro.

Il presidente Salvatore Ferraro, dopo i ringraziamenti a tutti i soci del club per essere stato eletto, si è soffermato sui progetti che intende realizzare nel corso del nuovo anno sociale e che porranno l’attenzione sia sui service nazionali, di cui uno dei più significativi è rappresentato dalla raccolta fondi per le vaccinazioni dei bambini dello Yemen in partnership con l’Unicef  e sia service locali nelle scuole che nelle parrocchie come realizzato negli anni passati. Il Presidente Salvatore Ferraro, infine, ha ricordato come la prossima attività che vedrà impegnato il Club sarà il prossimo 28 ottobre, in occasione del One day Kiwanis, durante la quale sarà proiettato nella centralissima Via Aldo Moro il logo del Kiwanis per rimarcare la presenza e l’attenzione del Kiwanis sul territorio. Nel corso della cerimonia, si è proceduto all’ingresso nel club Kiwanis di quattro nuovi soci, a dimostrazione della crescita costante del club nel numero e nella qualità dei soci. Questa crescita del club è attestata dal riconoscimento ricevuto dai tutti i club dalla divisione 12 Calabria Magna Grecia della guida della divisione. Infatti nel prossimo anno sociale 24/25 il club avrà l’onore e l’onore di essere sede della luogotenenza. Ad allietare la serata, le note sonore del duo Tricarico / Scanderberg con Sax e piano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.