8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Il centro storico di Rossano rivive grazie ad Estate Ragazzi

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – «È un po’ come il bucato steso ai balconi delle case di un centro storico. Levano l’impressione che ci si trovi in un posto abbandonato e testimoniano, quindi, la presenza di persone che lo abitano. Così come avvertire in lontananza le urla gioiose di bambini, oltre a mettere di buon umore, indica che quel posto è vivo e dinamico. Restituisce speranza».

«Non possiamo che complimentarci - dichiara l’assessore provinciale e consigliere comunale Adele Olivo - con gli organizzatori dell’Estate Ragazzi per aver regalato a commercianti e residenti questa vivacità e felicità contagiosa portando in questo mese di agosto appena conclusosi i bambini di tutte le parrocchie del centro storico nel cuore della Città Alta di Rossano. Vivacità – sottolinea – che forse è un po’ mancata per la carenza di eventi organizzati nei due centri storici».

Olivo coglie l’occasione per ringraziare l’Arcivescovo Maurizio Aloise, i sacerdoti e gli animatori che gratuitamente e per amore del centro storico e della Città hanno preparato, guidato ed intrattenuto i ragazzi.

Da Villa Labonia, quartier generale delle attività ricreative che ha coinvolto un vero e proprio esercito di bambini di età compresa tra i 5 ed i 12 anni, si potevano sentire le loro voci trovandosi anche a metri di distanza. «Iniziative come queste – aggiunge – andrebbero incoraggiate dalle istituzioni locali in tutti i periodi dell’anno, anche in concomitanza con il periodo della scuola e nei mesi invernali, quando le strade del centro storico si vuotano ancora di più. Potrebbe essere un incentivo per le attività commerciali ad investire in nuove attività, a beneficio anche dei turisti ed degli ospiti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.