2 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
1 ora fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
4 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
2 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
3 ore fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
35 minuti fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
4 minuti fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
3 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
4 ore fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi

Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»

1 minuti di lettura

COSENZA - Si avvicina l'appuntamento elettorale con i referendum su lavoro e cittadinanza, che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. La Cgil Pollino Sibaritide Tirreno per giovedì 15 maggio ha organizzato una serie di importanti iniziative per sensibilizzare lavoratori e lavoratrici, cittadine e cittadini sull'importanza di recarsi alle urne.

«Un'occasione fondamentale - scrivono - per riaffermare diritti, tutele e dignità nel mondo del lavoro». 

La giornata comincerà con l'assemblea dei Lavoratori dipendenti della Ecoross, presso il cantiere aziendale. A seguire, si terrà una assemblea con i dipendenti del Comune di Corigliano-Rossano, aperta anche ai lavoratori dei comuni limitrofi, che si terrà presso la "Sala Rossa" di Palazzo San Bernardino a Rossano centro Storico.

Infine, la giornata di mobilitazione si concluderà con l'assemblea dei dipendenti dei Comuni di Civita e limitrofi, che si terrà presso la Sala Consiliare del Comune di Civita.

Agli incontri parteciperanno il Segretario Nazionale della CGIL Gino Giove, Dirigenti Regionali e Territoriali della CGIL, insieme a Sindaci, Parlamentari nazionali e regionali, Partiti politici, Associazioni, ed Organizzazioni aderenti al Comitato Promotore dei Referendum, per discutere dei contenuti dei quesiti referendari, nonché delle motivazioni che hanno spinto la CGIL a promuovere questa battaglia il cui esito elettorale inciderà positivamente sulla vita lavorativa di milioni di persone.

«L'iniziativa - spiegano - vuole essere un momento di confronto aperto, di ascolto e di partecipazione democratica. Il lavoro deve tornare al centro delle politiche del Paese e questo referendum rappresenta uno strumento concreto per dare voce alle lavoratrici e ai lavoratori, rafforzando tutele e diritti. Invitiamo tutte e tutti a partecipare alle iniziative. l'8 e 9 giugno andiamo a votare per un lavoro più giusto!» concludono.
 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.