4 ore fa:Comuni di montagna, la Conferenza dei capigruppo accoglie le richieste del Pd
7 ore fa:Nuovo progetto de I Figli della Luna: un doposcuola speciale
3 ore fa:Il Ministro Lollobrigida conferma passione per Zafarani Cruschi
6 ore fa:Azione, nascono i circoli cittadini di Corigliano-Rossano e Castrovillari
5 ore fa:Dissesto idrogeologico, per la Cisl «bene l'arrivo dei 44,5 milioni ma serve ricambio generazionale»
5 ore fa:Si accendono i led della ZTL, centri storici di Corigliano-Rossano in subbuglio | VIDEO
4 ore fa:Palazzo del Pendino: «Ostello gioventù o housing sociale per extra-comunitari?»
6 ore fa:Il Consorzio di Tutela della Igp Clementine di Calabria entra a far parte di Origin Italia
8 ore fa:Sul podio dei vini più consumati in Calabria troviamo il Cirò, il Prosecco e il Trebbiano
5 ore fa:La Rossanese esempio di fair-play: vince e omaggia Antonio Tedesco

A Co-Ro la conferenza-dibattito pubblico “Geografia Giudiziaria e territorialità della pena”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Martedì 19 settembre dalle ore 10 si terrà la “Visita al Carcere” di Rossano. Alle ore 17, ci si sposterà al Teatro Paolella e si partirà con la conferenza-dibattito pubblico “Geografia Giudiziaria e territorialità della pena”. L’evento pubblico si aprirà con i saluti di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano e di Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Introduce e modera Giovanni Zagarese, Presidente della Camera Penale di Rossano.

Intervengono: Rita Bernardini, Presidente di Nessuno tocchi Caino; Ernesto Rapani, membro della Commissione Giustizia del Senato; Sergio Caliò, già Presidente Ufficio di Sorveglianza di Cosenza; Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino; Elisabetta Zamparutti, Tesoriera di Nessuno tocchi Caino; Luca Muglia, Garante dei detenuti della Regione Calabria.

L'evento è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari. Il dibattito è aperto a interventi non programmati.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia