15 ore fa:Calabria del nord-est, il futuro è adesso: di cosa deve occuparsi il nuovo governo regionale?
15 minuti fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
14 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
2 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi
2 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
1 ora fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
15 ore fa:Liceo artistico, il Circolo Culturale Rossanese si oppone al trasferimento dello classi allo scalo
15 ore fa:Castrovillari, concluso con successo l'i-Fest 2025
17 ore fa:Partecipazione attiva, a Saracena il Sindaco dona un porta penne ad ogni studente
17 ore fa:Fondo di produttività 2024, al via l’erogazione ai dipendenti provinciali degli istituti contrattuali previsti

A Co-Ro la conferenza-dibattito pubblico “Geografia Giudiziaria e territorialità della pena”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Martedì 19 settembre dalle ore 10 si terrà la “Visita al Carcere” di Rossano. Alle ore 17, ci si sposterà al Teatro Paolella e si partirà con la conferenza-dibattito pubblico “Geografia Giudiziaria e territorialità della pena”. L’evento pubblico si aprirà con i saluti di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano e di Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Introduce e modera Giovanni Zagarese, Presidente della Camera Penale di Rossano.

Intervengono: Rita Bernardini, Presidente di Nessuno tocchi Caino; Ernesto Rapani, membro della Commissione Giustizia del Senato; Sergio Caliò, già Presidente Ufficio di Sorveglianza di Cosenza; Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino; Elisabetta Zamparutti, Tesoriera di Nessuno tocchi Caino; Luca Muglia, Garante dei detenuti della Regione Calabria.

L'evento è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari. Il dibattito è aperto a interventi non programmati.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia