2 ore fa:Sila-Mare, Anas promette la ricostruzione del ponte di Ortiano entro la fine dell’anno
1 ora fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
1 ora fa:Servono eventi sul lungomare di Rossano. «Tratto di costa ferito, umiliato e abbandonato»
3 ore fa:Giornalisti e tour operator al Parco di Castiglione di Paludi per l'Educational Tour Gal Sibaritide
4 ore fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO
42 minuti fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
2 ore fa:«A Co-Ro i Tis non verranno stabilizzati. Decisione sconcertante»
4 ore fa:VOLLEY - Henri Miranda è il nuovo opposto della Corigliano Volley
11 minuti fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Cassano Jonio annuncia l'attivazione del servizio navetta estiva per il Frecciarossa

A Co-Ro la conferenza-dibattito pubblico “Geografia Giudiziaria e territorialità della pena”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Martedì 19 settembre dalle ore 10 si terrà la “Visita al Carcere” di Rossano. Alle ore 17, ci si sposterà al Teatro Paolella e si partirà con la conferenza-dibattito pubblico “Geografia Giudiziaria e territorialità della pena”. L’evento pubblico si aprirà con i saluti di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano e di Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Introduce e modera Giovanni Zagarese, Presidente della Camera Penale di Rossano.

Intervengono: Rita Bernardini, Presidente di Nessuno tocchi Caino; Ernesto Rapani, membro della Commissione Giustizia del Senato; Sergio Caliò, già Presidente Ufficio di Sorveglianza di Cosenza; Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino; Elisabetta Zamparutti, Tesoriera di Nessuno tocchi Caino; Luca Muglia, Garante dei detenuti della Regione Calabria.

L'evento è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari. Il dibattito è aperto a interventi non programmati.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia