18 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
14 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
19 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
17 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
14 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
12 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
18 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
15 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
16 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
15 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024

A Co-Ro la conferenza-dibattito pubblico “Geografia Giudiziaria e territorialità della pena”

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Martedì 19 settembre dalle ore 10 si terrà la “Visita al Carcere” di Rossano. Alle ore 17, ci si sposterà al Teatro Paolella e si partirà con la conferenza-dibattito pubblico “Geografia Giudiziaria e territorialità della pena”. L’evento pubblico si aprirà con i saluti di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano e di Nicoletta Bauleo, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati. Introduce e modera Giovanni Zagarese, Presidente della Camera Penale di Rossano.

Intervengono: Rita Bernardini, Presidente di Nessuno tocchi Caino; Ernesto Rapani, membro della Commissione Giustizia del Senato; Sergio Caliò, già Presidente Ufficio di Sorveglianza di Cosenza; Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino; Elisabetta Zamparutti, Tesoriera di Nessuno tocchi Caino; Luca Muglia, Garante dei detenuti della Regione Calabria.

L'evento è accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari. Il dibattito è aperto a interventi non programmati.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia