Spazio anche ai piccini nel cartellone estivo di Co-Ro
Si inizia oggi 10 luglio alle ore 21.30 presso il "Quadrato Compagna" di Schiavonea con "Inside You" della compagnia "Ma dove vivono i Cartoni?"

CORIGLIANO-ROSSANO - A Corigliano-Rossano, l'estate è dei bambini e delle bambine, tra i numerosi eventi del programma della bella stagione nel territorio comunale da luglio a settembre sono vari gli appuntamenti dedicati ai più piccoli e le famiglie.
Si inizia oggi 10 luglio alle ore 21.30 presso il "Quadrato Compagna" di Schiavonea con "Inside You" della compagnia "Ma dove vivono i Cartoni?". Si tratta di una novità assoluta del 2025. Bambini e genitori potranno ridere, divertirsi ed emozionarsi con Gioia, Rabbia, Tristezza, Disgusto, Imbarazzo, Paura, Ans...? Ops, siamo ansiosi solo nel nominarla, ma ci sarà.
Nel laboratorio delle Emozioni di Emoticon City, sta per nascere una nuova vita, all'interno della sua mente vivono sotto forma di colori le emozioni più importanti. Tutto sembra procedere per il meglio ma gli imprevisti non tardano ad arrivare. Ispirato al classico Disney Pixar "Inside Out", con una inedita formazione di attori cantanti e ballerini e il magico laboratorio delle emozioni dove tutto può accadere una commedia musicale che ti farà ridere ma anche commuovere e riflettere.
Dall'11 luglio e nelle giornate di martedì e venerdì alle 9.30 del mattino e fino alle 11.30, e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 19.30 nell'ambito della rassegna "Estate in ...Cittadella" inserita nel cartellone Co.Ro. Summer Fest 2025, verrà proposto il teatrino interattivo con giochi.
La rassegna è curata dall'Associazione Ruskia APS. Ruskia è un'Associazione Culturale nata a Rossano nel 2012.Promuove e valorizza la Storia, la Cultura e il Territorio attraverso attività laboratoriali in cui vengono evidenziati gli aspetti legati all'arte e all'ambiente. Organizza iniziative culturali e artistiche dando impulso a precise azioni per la conoscenza del territorio in tutte le sue espressioni, favorendo la difesa dell'ambiente e del paesaggio. Propone e sviluppa progetti didattici con la finalità di sensibilizzare i più giovani alla conoscenza e alla valorizzazione dei beni di interesse storico, culturale, artistico e ambientale del nostro Paese.
Il metodo utilizzato dall'associazione è l'interattività: che riguarda un'interazione sociale tra due o più elementi che esercitano reciproca attività l'uno sull'altro. La lettura interattiva richiede un'azione o un coinvolgimento da parte del lettore e il nostro mezzo, spiegano, è il teatro (teatrino). Il teatro è un'attività che coinvolge sia il corpo sia la mente. Il nostro approccio all'educazione teatrale per bambini si basa su questo principio. Non ci sono attori e spettatori, ma solo partecipanti che collaborano per creare uno spettacolo.
Verranno lette, insieme ai bambini, gli opuscoletti dell'Associazione Ruskia,"La favola di Cloe e Glauco" e "Quando gli imperatori arrivarono a Rossano", e il libro "I viaggi nel tempo di Veronica", di Francesca Lupo, Falco Editore.
Il prodotto finale sarà una piccola rappresentazione dei testi: un teatrino interattivo, in cui i bambini e le bambine interpreteranno i personaggi del libro, nella più totale improvvisazione e con elementi scenografici già realizzati dall'Associazione. Si potrà dare libero sfogo all'immaginazione e alla creatività. Ci sarà anche spazio per il gioco. Verranno riproposti i giochi dell'Antica Grecia. Sia nel teatrino che nei giochi, sarà un viaggio nel tempo, i bambini e le bambine, infatti, indosseranno gli abiti dell'epoca forniti da noi socie dell'Associazione.