17 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
13 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
14 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
14 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
15 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
11 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
15 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
16 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
13 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
16 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»

La Sala consiliare di Amendolara dedicata alla memoria del giudice Pagano

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - La sala consiliare intitolata al compianto magistrato Umberto Pagano, tra i figli prediletti di Amendolara, già Presidente della Corte d'Appello di Lecce. Facendo seguito ad una delibera di qualche anno addietro, allorquando era sindaco Salvatore Antonio Ciminelli, l'Amministrazione comunale ha inteso rendere omaggio ad un servitore dello Stato e della giustizia.

Il Paese delle Mandorle, dunque, si onora di aver dato i natali a Pagano e di annoverarlo tra i suoi concittadini più illustri. In una gremita sala che ospita il civico consesso, nel Palazzo di Cittá di piazza Antonio Sassone, in una giornata tipicamente estiva, si sono ritrovati i familiari dell'eccelso giudice, nonchè i suoi amici di sempre, gli amministratori comunali e tanti cittadini che hanno deciso di esserci in una giornata storica per l'intero centro dell'Alto jonio cosentino.

Al tavolo della presidenza oltre al figlio Antonio Pagano, consigliere parlamentare, il sindaco facente funzione Gregorio Scigliano che ha dato il benvenuto agli ospiti presenti mettento in risalto il forte legame con la famiglia del Presidente Pagano, l'avvocato Antonello Ciminelli capogruppo di maggioranza e il primo, nella sua scorsa consiliatura, ad aver voluto fortemente attribuire questo giusto e sacrosanto riconoscimento al Giudice Pagano, il consigliere comunale avvocato Rocco Falsetti peraltro secondogenito del giudice Falsetti anch'esso considerato senz'altro, tra le migliori personalità di sempre nati ad Amendolara, Nicoletta Bauleo Presidente dell'ordine degli avvocati di Castrovillari, Giacinto Grisolia dirigente dell'Associazione nazionale imprenditori edili, il professor Ivan Iurlo dottore di Ricerca all'Ateneo di Lecce e i Magistrati Renato Laviola e Gaetano Laviola, anche loro lustro per la città della Secca e della Stazione Zoologica.

A fine cerimonia tra gli applausi, la commozione e il gradimento generale di tutti i convenuti, é stata scoperta la targa che da oggi da il nome alla massima sede delle adunanze civiche.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.