3 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
22 minuti fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
53 minuti fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
1 ora fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
2 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
1 ora fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
3 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte
4 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
5 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione

L'Asp di Cosenza dota tre strutture di nuovi ecografi rafforzando la rete dei consultori

1 minuti di lettura

COSENZA - L'Asp di Cosenza rafforza i Consultori Familiari dotando tre strutture di nuovi ecografi.

«Nell’ottica del consolidamento delle strutture territoriali - riporta la nota - prosegue, pur nelle difficoltà contingenti, l’azione di rafforzamento dei Consultori Familiari. Sono stati forniti tre nuovi ecografi di ultima generazione ai Consultori Familiari di Paola, San Giovanni in Fiore e San Marco Argentano che andranno ad implementare la dotazione strumentale di strutture di base per l’accoglienza delle donne e delle gravide. Un ecografo con un esteso parco sonde, di cui si avvarrà il Dirigente Ginecologo in servizio, è stato consegnato all’unità multidisciplinare del P.O. di Acri».

«In un momento storico di grave carenza di personale e di difficoltà nel reclutamento di Dirigenti Medici - si legge ancora -, facendo ricorso alle dotazioni di specialistica ambulatoriale, ulteriore personale sanitario andrà ad integrare i Consultori Familiari di Corigliano, di Scalea e del Distretto Tirrenico, privilegiando così le aree più distanti dall’area urbana. Il Direttore Generale dott. Antonio Graziano ed il Coordinatore dei Consultori Familiari dott. Giampiero Russo, di concerto con il referente sanitario dott. Martino Rizzo, hanno realizzato un programma a medio termine di implementazione delle attività consultoriali, anche sfruttando risorse del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025. Ulteriore rafforzamento di personale e di arricchimento nelle dotazioni strumentali sono previsti nei prossimi mesi, per soddisfare le esigenze di prevenzione e cura nel campo della salute della donna e del percorso nascita».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.