10 ore fa:La Commissione Ambiente di Co-Ro commenta la Bandiera Blu: «Traguardo che corona sei anni di impegno corale»
10 ore fa:Una bella e sana pagina di sport: si conclude con successo il progetto "È tempo di Volley"
11 ore fa:Caso Gentile-Scutellà, la Procura di Cosenza chiede il sequestro delle schede nulle e bianche
11 ore fa:L’Unical raddoppia le scuole di specializzazione e schiera 4 nuovi professori medici
9 ore fa:Diramata per domani l'allerta meteo arancione sui territori dell'alto e basso Jonio
8 ore fa:Il CIPESS blinda le risorse per la Sibari-Co-Ro: fine delle polemiche
8 ore fa:Emergenza idrica, vertice tra i comuni della Valle del Trionto e Sorical
9 ore fa:Sibaritide Turismo, quarta tappa: è tempo di ragionare in termini di rete e di collaborazione
12 ore fa:Auser Corigliano e Amici del Bosco Urbano presentano l'iniziativa "L'età è solo un gioco"
7 ore fa:Bandiere Blu a Co-Ro, Turano e Olivieri: «Ottimo risultato, ma restano tanti deficit»

Tornano le History Retake, un tuffo nella storia di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Bisogna custodire la propria storia perché le radici, per mantenere in piedi l'albero, devono essere solide. Retake Rossano, ormai al terzo anno di attività, ha scelto di custodire questa storia e di tramandarla con forme e modi particolari affinché possa tornare ad essere, insieme al Centro Storico, patrimonio di tutta la comunità.

History Retake, giunta alla sua seconda edizione, è un viaggio fisico e ideale fra i personaggi, rossanesi di nascita o di adozione, che a vario titolo hanno inciso sulla storia di Rossano. Durante un percorso fra suggestivi vicoli e piazze sarà possibile incontrarli, rivivere le loro storie, ascoltare le loro gioie o le loro angosce.

Per il terzo anno di fila Retake Rossano si fa interprete e protagonista delle notti del Centro Storico rossanese, proponendo eventi di qualità in una programmazione che arriva fino a settembre ed è completamente autofinanziata e basata sul lavoro dei tanti volontari che hanno scelto di sostenere il progetto per amore della propria città e delle proprie tradizioni. Si rinnova anche quest'anno la collaborazione con La Sarta Creativa, SOeVE e il media partner MiCiLab Comunicazione.  

L'appuntamento è per mercoledì 26 luglio a partire dalle ore 21 in piazza Steri con acqua e scarpe comode.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.