3 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
3 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
5 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati
6 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
3 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
7 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
5 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
4 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
36 minuti fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
6 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»

Tornano le History Retake, un tuffo nella storia di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Bisogna custodire la propria storia perché le radici, per mantenere in piedi l'albero, devono essere solide. Retake Rossano, ormai al terzo anno di attività, ha scelto di custodire questa storia e di tramandarla con forme e modi particolari affinché possa tornare ad essere, insieme al Centro Storico, patrimonio di tutta la comunità.

History Retake, giunta alla sua seconda edizione, è un viaggio fisico e ideale fra i personaggi, rossanesi di nascita o di adozione, che a vario titolo hanno inciso sulla storia di Rossano. Durante un percorso fra suggestivi vicoli e piazze sarà possibile incontrarli, rivivere le loro storie, ascoltare le loro gioie o le loro angosce.

Per il terzo anno di fila Retake Rossano si fa interprete e protagonista delle notti del Centro Storico rossanese, proponendo eventi di qualità in una programmazione che arriva fino a settembre ed è completamente autofinanziata e basata sul lavoro dei tanti volontari che hanno scelto di sostenere il progetto per amore della propria città e delle proprie tradizioni. Si rinnova anche quest'anno la collaborazione con La Sarta Creativa, SOeVE e il media partner MiCiLab Comunicazione.  

L'appuntamento è per mercoledì 26 luglio a partire dalle ore 21 in piazza Steri con acqua e scarpe comode.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.