16 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
3 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
15 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
15 minuti fa:Crosia, veleggiata per la pace: questa domenica si salpa dal porto dei Laghi di Sibari
1 ora fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
17 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
2 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
15 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
14 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso

Paludi: l’associazione AsSud presenta l’incontro-dibattito su “Legalità-droga e nuove dipendenze”

1 minuti di lettura

PALUDI - L’associazione AsSud ha ormai una consolidata esperienza nell’organizzazione di attività rivolte a bambini e giovanissimi delterritorio, sia di carattere ricreativo che formativo/culturale/sociale; ne sono prova le plurime attività svolte durante le diverse Edizioni del Festival delle Spartenze: laboratori di pittura per i bambini, i concorsi di scrittura e video con cui sono state coinvolte le scuole medie inferiori e superiori e le diverse edizioni del Campus AsSud per i giovanissimi. Così come le attività rivolte ai minori del comune diPaludi svoltesi il 29 ed il 30 Dicembre 2021: Campus per il racconto di eventi e di un territorio ed il laboratorio musicale di strumenti dellatradizione.

L’Associazione, in collaborazione con l’amministrazione comunale di Paludi, propone per il 2023 attività che promuovano la legalità e il rafforzamento della democrazia locale, coinvolgendo le scuole e le istituzioni presenti sul territorio. Nello specifico:

Giorno 8 maggio ore 18:00 Paludi centro polifunzionale: Incontro-dibattito “Legalità-droga e nuove dipendenze”- Saranno presenti il dottore Paola Savoia ( direttore Sert Rossano)-la dottoressa Antonella Converso (Psicologa dipartimento di salute mentale e dipendenze Rossano) . Parteciperanno rappresentantidel commissariato di Corigliano-Rossano e della stazione dei carabinieri di Cropalati con la presenza anche del Maggiore Gianluca Filippi comandante della stazione di Corigliano-Rossano. Apertura dei lavori sarà a cura degli studenti Polo Liceale Corigliano-Rossano- A.U. Rossano. Concluderà i lavori Pasqualina Straface Presidente III commissione regionale “Sanità, attività sociali, culturali e formative con delega alle dipendenze patologiche” 

Giorno 30 maggio ore 10:00 Paludi sala Consiliare-Incontro-testimonianza “Legalità e partecipazione”.

Gli studenti dell’istituto comprensivo “B. Bernardo” dialogheranno con Mons. Francesco Savino ( Vescovo di Cassano all’Jonio-vice presidente CEI per l’Italia meridionale).

Verranno coinvolti tutte le istituzioni del territorio, in particolar modo isindaci e gli amministratori del territorio.

Sono previste anche,  attività laboratoriali e un concorso  per gli studenti per la sensibilizzazione del tema “Legalità e partecipazione”.

Inoltre si è già svolto l’evento di Giorno  19 aprile ore 10:00 Cropalati teatro comunale Convegno “Legalità-bullismo e cyberbullismo”- promosso dalla stazione dei carabinieri di Cropalati in collaborazione con l’istituto comprensivo “B.Bernardo”. Manifestazione a cui sia il sindaco di Paludi che l’associazione hanno partecipato dando il proprio contributo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.