8 ore fa:Strappati i manifesti elettorali di Graziano. «Gesto vigliacco, ma non ci fermeranno»
3 ore fa:Piccole dall'Eco. Sanità al centro: Occhiuto rivendica, Tridico accusa, Toscano ribalta il tavolo
6 ore fa:Lingua arbëreshe in Rai, Pomillo plaude all'iniziativa: «Fatto di portata epocale»
8 ore fa:A Co-Ro mense più sostenibili: lavastoviglie ad alta efficienza e kit riutilizzabili arrivano in due scuole
5 ore fa:Sanità, da ottobre riapre il punto prelievi a Sibari
5 ore fa:Castrovillari Calcio: Valentina Volpentesta è il nuovo presidente
7 ore fa:Caloveto, Mazza e l’Amministrazione tracceranno il Rendiconto di metà terzo mandato
7 ore fa:Nasconde droga in casa, arrestato un uomo a Trebisacce
6 ore fa:Longobucco, inaugurato il nuovo Palazzetto dello Sport... atteso da 10 anni
4 ore fa:Corigliano Calcio : Coppa disciplina e tanto entusiasmo. Sangregorio : «Un riconoscimento che ci qualifica»

Ospedale Annunziata di Cosenza: rimossa massa uterina di 16 kg

1 minuti di lettura

COSENZA - Intervento da guinness sul tavolo chirurgico ginecologico! L’equipe guidata dal prof Michele Morelli, ha rimosso un utero del peso di circa 16 kg.

La paziente, 76 anni, si è presentata in Pronto Soccorso in condizioni gravi: la massa uterina comprimeva i grossi vasi e le ossa della colonna vertebrale del bacino, determinando una condizione gravissima sia metabolica che cardiovascolare.

Difficile una prima diagnosi su queste formazioni: «poiché – spiega il professore Morelli – né la risonanza magnetica né le indagini preparatorie possono darci la certezza sulla natura della formazione di masse così grosse. Ci siamo assunti il rischio di intervenire anche perché la paziente versava in uno stato di  profondo deperimento a causa della difficoltà di mangiare, poiché la massa uterina comprimeva anche l’intestino».

Sul tavolo operatorio l’intervento di isterectomia, durato circa un’ ora e mezza non ha presentato grosse difficoltà. È stato condotto in epidurale - anestesista dr Giovanni Reda – «la paziente è stata sveglia durante tutto l’intervento – ha aggiunto il Direttore della UOC di Ginecologia e Ostetricia – e ci ha raccontato, anche emozionandoci, la sua vita».

Il decorso post operatorio procede nella norma, la paziente sta bene e farà presto ritorno a casa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.