2 ore fa: Si chiude un anno scolastico con tanti riconoscimenti per l’IC di Mandatoriccio
2 ore fa:«No all’autonomia differenziata», anche il PD di Corigliano-Rossano scende in piazza
38 minuti fa:Evento Omnia é: entro il 2026 la Calabria sarà digitalizzata come il nord
3 minuti fa:Pastorale delle persone con disabilità: la diocesi presente a Roma per il Convegno Nazionale
1 ora fa:Bimboil Città dell'olio: gli alunni del plesso Petra portano la leucocarpa di Rossano in un concorso nazionale
38 minuti fa:La Sibaritide diventa un grande laboratorio sul campo per gli studenti Unical
58 minuti fa:Stalking: eseguito divieto di avvicinamento nei confronti una 55enne che vessava l'ex convivente
2 ore fa:Il 35° saggio spettacolo del Margherita centro studi danza è un successo
4 ore fa:Antonio Fuoco fa sognare in grande: pole position alla 24 ore di Le Mans
3 ore fa:Bambini e autismo: casi in aumento con il cibo spazzatura

A Villapiana si terrà il convegno “Donne con disabilità: discriminazione e violenza di genere”

1 minuti di lettura

VILLAPIANA - “Donne con Disabilità: Discriminazione e Violenza di genere” è questo il titolo dell’importante convegno organizzato dalla Fidapa – Distretto Sud Ovest, su iniziativa della rappresentante Young del distretto Sud Ovest Elvira Gerundino, che avrà luogo sabato 27 maggio, alle or 10.30 presso la sala teatro dell’Otium Exclusive Aldiana Club di Villapiana Scalo.

Un evento di caratura nazionale, che vedrà partecipare relatori del calibro di Antonella Valenti, Professore ordinario di Didattica e Pedagogia Speciale dell’Unical, nonché Direttrice del Corso di specializzazione al sostegno didattico e Delegata del Rettore per l'inclusione degli studenti con disabilità/Dsa dell’Unical, Teresa Colonna, interprete della Lingua dei Segni italiana e docente del corso di specializzazione al sostegno didattico dell’Unical, e Enrichetta Alimena, attivista, giornalista e formatrice presso il corso di specializzazione al sostegno didattico dell’Università della Calabria.

Il tema della discriminazione e della violenza di genere che colpisce le donne con disabilità è particolarmente caro ad una realtà come la Fidapa (Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari) in quanto le donne con disabilità sono più esposte delle altre donne alla violenza di genere, ma questo aspetto è scarsamente considerato sia nelle politiche inerenti la violenza contro le donne, sia nelle politiche relative alle persone con disabilità. Solo in rari, rarissimi, casi le Leggi in favore delle donne prendono in considerazione le donne con disabilità, e la legislazione a favore delle persone con disabilità non considera il genere. Le persone con disabilità sono semplicemente “i disabili”. Un sistematico disconoscimento dell’identità sessuata che costituisce esso stesso una forma di violenza.

Proprio a testimonianza della valenza e dell’importanza del tema per la prestigiosa realtà, che da sempre si batte in difesa dei diritti delle donne, all’evento parteciperanno le massime cariche nazionali a partire Fiammetta Perrone, Presidente Nazionale della Fidapa Bpw Italy, proseguendo con Pina Genua Ruggero, Presidente del Distretto Sud Ovest, Ludovica Zoccali, Referente Nazionale Sez. Young e Iolanda Accoti, Presidente della Sezione di Trebisacce.

L’evento, che si pone come un importante momento di riflessione perfetto per creare un focus di analisi su un tema spesso scarsamente oggetto di approfondimento, sarà coordinato dal giornalista Andrea Mazzotta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.