14 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
15 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»
3 ore fa:Campana (AVS) sulla candidatura ricusata di Lucano: «Persona per bene, confidiamo nel ricorso»
1 ora fa:Cuparo (M5S): «Con Tridico una sanità pubblica che torni a garantire diritti in Calabria»
15 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
16 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
16 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
2 ore fa:Fosso Santa Lucia, Forza Italia Co-Ro attacca il Comune: «Una bomba ecologica e idrogeologica»
17 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia

Vaccarizzo: sale l’attesa per la visita del Presidente del Kosovo

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – La visita del Presidente della Repubblica kosovara Vjosa Osmani Sadriu rappresenta anche per il nostro territorio e per la nostra comunità l’occasione preziosa per rafforzare l’impegno storico e condiviso nella ricerca di collaborazioni e sinergie virtuose oltre i confini regionali e nazionali, nella cornice e nella costante direzione di fare del nostro patrimonio identitario distintivo non soltanto la chiave di lettura della forza inconfondibile delle nostre radici ma anche del nostro sviluppo socio-economico in Italia e nel mondo.

È quanto dichiara il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per l’importante evento in programma oggi, giovedì 13 aprile, con la speciale tappa istituzionale anche nel comune di Vaccarizzo Albanese della Presidente del Kosovo da oggi (mercoledì 12) in Calabria.  

Già nel 2021, in occasione della 37esima edizione della Rassegna del Costume e della cultura arbëreshe, il Primo Cittadino aveva ricevuto a Vaccarizzo l’Ambasciatore in Italia della Repubblica del Kossovo.

Dopo Santa Sofia d’Epiro, San Demetrio Corone e San Cosmo Albanese, il tour tra le comunità arbëreshe dell’area della Presila Greca, farà tappa nel Salotto diffuso di Vakarici intorno alle ore 18,30. Il Presidente Osmani Sadriu dopo il saluto alla cittadinanza sarà accompagnata in visita al Museo del Costume e degli Ori Arbëreshë.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.