3 ore fa:Emozioni forti al “Città di Corigliano”: Antonio Olivieri firma il gol decisivo contro l'Acri
Adesso:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
30 minuti fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»
1 ora fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
4 ore fa:Educare al rispetto, a Cassano fa tappa il progetto nazionale “Differenze 2.0”
3 ore fa:Loredana, l'infermiera che coltiva le sue radici: dalle corsie in Germania agli ulivi della Sila Greca
2 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
4 ore fa:Sventato un furto in una casa a Castrovillari
2 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
1 ora fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando

Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro

1 minuti di lettura

CARIATI - L'Associazione Calabria Excellent ETS esprime il suo più profondo orgoglio per il trionfo del proprio socio fondatore, Pietro Giovanni Tangari, in arte Pedro's, insignito del prestigiosissimo Sigillo del Leone d'Oro per l'enogastronomia.

«È un momento di immensa soddisfazione e celebrazione per la Calabria intera - si legge nella nota dell'associazione. Ieri, nella maestosa cornice dell'Hotel "Gli Dei" di Napoli, il nostro conterraneo, il pluripremiato maestro pizzaiolo Pietro Giovanni Tangari, "Pedro's", ha portato a casa un altro, straordinario successo, ricevendo l'ambitissimo Sigillo del Leone d'Oro. L'onorificenza è stata conferita dalla prestigiosa Commissione del Gran Premio Internazionale di Venezia, guidata dal presidente Maurilio Prioreschi e dalla vice presidente Luz Adriana Sarcinelli. Un riconoscimento che segue il percorso di eccellenza già tracciato a maggio scorso, quando Tangari aveva conquistato la Pergamena di Riconoscimento Speciale al Merito e il Collare di Cavaliere della Cucina Italiana nel Mondo».

Un simbolo della Calabria che funziona, Pietro Tangari è stato l'unico calabrese tra i premiati, rendendo il suo successo un segno tangibile e inequivocabile della qualità superiore e dell'autentico talento che la nostra regione sa esprimere nell'arte culinaria.

«Nella mia vita ho ricevuto tanti premi ma la dimensione di questo premio fa molto piacere e provoca in me tanta emozione. Sono molto contento di portare questo importante riconoscimento in Calabria soprattutto per i miei collaboratori e poi per tutti i calabresi» ha dichiarato il Maestro Tangari, visibilmente commosso.

Con questa ennesima affermazione, Pedro's si candida con pieno merito per l'apice dei riconoscimenti veneziani: il Leone d'Oro vero e proprio. Un traguardo che, se raggiunto, scolpirebbe con forza ancora maggiore il nome di Pietro Tangari nella storia della nostra Calabria, consacrandolo tra le firme più autorevoli della gastronomia regionale e italiana.

«Grazie al nostro socio fondatore Pietro Giovanni Tangari, in arte Pedro's, la Calabria si rende ormai protagonista della gastronomia regionale e nazionale. La sua storia si contraddistingue per le innumerevoli bontà che da sempre conquistano clienti e giurie dei tanti riconoscimenti che ha ottenuto. Complimenti a lui, vera ed autentica eccellenza di Calabria, da parte mia e dell'intera Associazione Calabria Excellent ETS che è davvero orgogliosa di avere un socio come lui!» ha dichiarato il presidente Fabio Pugliese.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.