15 ore fa:Mercato Ittico, Stasi: «Piena titolarità per crescere, investire e valorizzare la filiera del mare»
1 ora fa:Mandatoriccio ricorderà i Carabinieri deceduti nella strage di Castel d'Azzano
1 minuto fa:La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione
13 ore fa:Una sedia a rotelle donata in memoria di Maria Paola Nicastro
16 ore fa:Tarsia celebra «gli eroi che stanno dietro ad altri eroi»
2 ore fa:Rientro dei cervelli, 5 scienziati da 3 continenti arrivano all'Unical
15 ore fa:«Mandarini a 4 centesimi al chilo»: l’export bloccato e la Sibaritide lasciata al suo destino
14 ore fa:L'Autostrada chiude di notte per esercitazioni. Ecco dove e quando
13 ore fa:Il maestro pizzaiolo Pietro Tangari riceve il Sigillo del Leone d'Oro
14 ore fa:SS106, Stasi attacca: «Altro che 50 milioni, ne sono spariti 150 di FSC»

La strada di Santa Croce è un pericolo: una decina di incidenti in pochi mesi e nessuna manutenzione

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - La strada provinciale 184 che attraversa la contrada Santa Croce e che da Ponte Margherita (Corigliano centro storico) conduce a San Giacomo d'Acri, si conferma un vero e proprio punto nero per la circolazione del territorio jonico. L'ennesima striscia d'asfalto lasciata nell'abbandono e dove nemmeno la campagna elettorale "ha potuto" qualcosa! Proprio nel tratto iniziale, nei pressi del centro ausonico, negli ultimi mesi si sono registrati quasi una decina di incidenti, fortunatamente senza conseguenze gravi, ma le condizioni rimangono estremamente rischiose.

«Ogni volta che percorro questa strada, temo di non riuscire a frenare in tempo», racconta un residente della zona. «Non chiediamo colpe, vogliamo solo sicurezza per le nostre famiglie e per chi transita qui», aggiunge un’altra cittadina. La segnaletica è insufficiente, l’illuminazione inesistente e il guardrail, già sfondato in passato, non è mai stato ripristinato.

L’asfalto, in cattive condizioni, diventa ancora più insidioso con pioggia o nebbia: un piccolo ritardo nella frenata può trasformarsi in un incidente serio, fino a rischiare di finire in una scarpata. «Ci sono molte zone della città con segnaletica carente, ma qui il pericolo è oggettivamente maggiore», sottolineano gli abitanti. La comunità locale chiede interventi urgenti per ripristinare la sicurezza prima che si verifichi un evento drammatico. L’appello dei residenti è chiaro: garantire la sicurezza di chi percorre quotidianamente questa strada non è più rimandabile.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.