4 ore fa:Commissariato di Co-Ro «elevato a Distretto, ma solo sulla carta. Una sola pattuglia per 80 mila abitanti»
5 ore fa:Immigrazione nella Calabria del nord-est: ecco i numeri di un fenomeno in crescita
3 ore fa:Sapia e Zangaro esortano Sorical : «Servono soluzioni strutturali ai disservizi idrici»
8 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
8 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
6 ore fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
6 ore fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
5 ore fa:«Il Laboratorio Analisi di Corigliano è a rischio chiusura»
7 ore fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
4 ore fa:Piragineti celebra la Madonna del Patire. Ecco tutti gli appuntamenti

Le alunne del Polo Liceale di Trebisacce vincono il Premio Letterario “Io racconto il mio territorio”

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Venerdì 14 aprile 2023, presso la Biblioteca "Torre di Albidona", si è svolta la cerimonia conclusiva della seconda edizione del Premio Scolastico “Io Racconto il Mio Territorio” “Come tutelo il mio territorio”, promosso dal Trust Rinaldo Chidichimo, che ha tra i suoi principali obiettivi la tutela dell’ambiente, la crescita della cultura ambientalistica e dello sviluppo sostenibile, con particolare riferimento al territorio dell’Alto Jonio cosentino e della sibaritide, in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Corrado Alvaro” di Trebisacce. Finalità del concorso, quindi, incoraggiare gli studenti ad evidenziare, attraverso la parola scritta, i problemi del territorio e la salvaguardia dello stesso, attraverso idee e proposte, per favorire la conoscenza delle tematiche di salvaguardia ambientale.

Le alunne del Polo Liceale di Trebisacce, Sharol Rosmary Fittipaldi e Maria Clara Nioi della classe V B del Liceo Scientifico, accompagnate dalla prof.ssa Daniela Bonanno, e Anna Lizzano della classe IV A del Liceo Classico, accompagnata dalla prof.ssa Erminia Cardamone, sono le vincitrici del prestigioso premio, secondo la seguente posizione e motivazione: prima classificata l’alunna Sharol Rosmary Fittipaldi  “Per la forza e delicatezza che la scrittura del testo trasmette, soprattutto nella motivazione che spinge alla rivalutazione della bellezza del proprio territorio, descrivendone sapientemente suoni, colori, paesaggi”; seconda classificata l’alunna Anna Lizzano “Per l’originale e dettagliato racconto itinerario che, attraverso suggestive descrizioni, mette in luce le tradizioni e le bellezze architettoniche e paesaggistiche dell’intero territorio”; terza classificata l’alunna Maria Clara Nioi “Per la ricercatezza lessicale con la quale si descrivono luoghi ed emozioni. Per gli originali spunti critici e riflessivi e la capacità di sintetizzare armoniosamente il valore del patrimonio storico-culturale del nostro territorio”.

Soddisfazione è stata espressa dalla dirigente scolastica, dott.ssa Elisabetta D'Elia, per l'importante riconoscimento ottenuto dalle allieve del Polo Liceale di Trebisacce.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.