4 ore fa:Stone Wall Extreme 2025: il grande hard enduro torna a Castrovillari
7 ore fa:Co-Ro, Schierarsi: «Parlare di porto crocieristico significa continuare a vendere illusioni elettorali»
4 ore fa:Il messaggio positivo di Mid Pop Design per chi resta al sud
7 ore fa:Cinema all'aperto, intrattenimento e musica: al via il "Popcorn Village" a Co-Ro
8 ore fa:Castrovillari, oggi parte la terza edizione del Vibe Music Fest
3 ore fa:Sibaritide: il cuore agricolo della Calabria tradito dalla politica
5 ore fa:Salvini incontra gli ingegneri calabresi: la 106 Jonica al centro degli investimenti per il Sud
5 ore fa:Il Reddito di Dignità accende la miccia
5 ore fa:Maltrattamenti e lesioni: condannato un noto professionista
6 ore fa:L'Ambasciatrice d'Albania in Italia plaude alla nuova programmazione RAI sulle comunità arbëreshe di Calabria

Romano: «L’autorizzazione unica sia garanzia bancaria per l’erogazione automatica del credito»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’accesso al credito non deve essere ostacolato dalla burocrazia privata. Ci deve essere una forma di erogazione automatica del credito per effetto di una circostanza: l’autorizzazione unica rilasciata dal commissario di governo».

È quanto ha dichiarato il commissario straordinario della Zes Calabria e Campania, Giosy Romano, al termine della prima giornata degli Stati generali del Mediterraneo in corso di svolgimento a Gizzeria Lido.

«La mia idea – ha detto Romano - è che un investimento, accanto alla misura del credito di imposta che dà lo Stato, debba esere accompagnato dall’istituto bancario con l’erogazione dell’equity in maniera diretta senza un aggravio procedimentale perché l’autorizzazione unica del commissario è la garanzia per l’istituto. Non è una cosa disancorata dalla norma che prevede che nell’area in cui si fa un investimento bisogna rimanere almeno sette anni. L’autorizzazioe unica rappresenta, dunque, la garanzia di permanenza. È una grande rivoluzione finanziaria».

Il commissario Romano ha annunciato anche il rilascio dell’autorizzazione unica per l’ampliamento dello stabilimento Novartis, mutinazionale leader nel settore farmaceutico nell’area Zes Campania, a Torre Annunziata. Investimento che creerà ulteriori 50 posti di lavoro per un valore di 32 milioni di euro.

«Bisogna essere pronti – ha detto – a cogliere e supportare le nuove sfide mettendo in pratica tutti gli strumenti normativi a disposizione per favorire sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.