2 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
3 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
3 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
5 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
6 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
5 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
4 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
1 ora fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
2 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Romano: «L’autorizzazione unica sia garanzia bancaria per l’erogazione automatica del credito»

1 minuti di lettura

CATANZARO - «L’accesso al credito non deve essere ostacolato dalla burocrazia privata. Ci deve essere una forma di erogazione automatica del credito per effetto di una circostanza: l’autorizzazione unica rilasciata dal commissario di governo».

È quanto ha dichiarato il commissario straordinario della Zes Calabria e Campania, Giosy Romano, al termine della prima giornata degli Stati generali del Mediterraneo in corso di svolgimento a Gizzeria Lido.

«La mia idea – ha detto Romano - è che un investimento, accanto alla misura del credito di imposta che dà lo Stato, debba esere accompagnato dall’istituto bancario con l’erogazione dell’equity in maniera diretta senza un aggravio procedimentale perché l’autorizzazione unica del commissario è la garanzia per l’istituto. Non è una cosa disancorata dalla norma che prevede che nell’area in cui si fa un investimento bisogna rimanere almeno sette anni. L’autorizzazioe unica rappresenta, dunque, la garanzia di permanenza. È una grande rivoluzione finanziaria».

Il commissario Romano ha annunciato anche il rilascio dell’autorizzazione unica per l’ampliamento dello stabilimento Novartis, mutinazionale leader nel settore farmaceutico nell’area Zes Campania, a Torre Annunziata. Investimento che creerà ulteriori 50 posti di lavoro per un valore di 32 milioni di euro.

«Bisogna essere pronti – ha detto – a cogliere e supportare le nuove sfide mettendo in pratica tutti gli strumenti normativi a disposizione per favorire sviluppo».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.