12 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
14 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
16 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
9 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
10 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
11 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
15 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
13 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
7 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
11 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO

Le porte dell’Università di Berna potrebbero aprirsi agli studenti del Polo liceale di Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Giovedì 16 marzo ore 18, ci sarà a Corigliano-Rossano, una conferenza sul progetto Excellence Summer Stage 2023, presso l’auditorium del Polo liceale di Rossano.

Al progetto hanno aderito oltre 160 studenti della Calabria e Umbria, dei quali diversi dei due poli liceali di Corigliano e Rossano. Gli studenti seguiranno una serie di corsi con docenti dell’Unical del dipartimento di Fisica. I primi tre della graduatoria del corso parteciperanno ad uno stage estivo di 2 mesi presso l’Istituto di Fisica delle alte energie dell’Università di Berna.

Il 16 febbraio scorso c’è stata la presentazione all’Unical con la firma del protocollo di intesa tra l’Università e il Distretto Rotary. Al progetto hanno altresì aderito i due club Rotary Corigliano Rossano “Sybaris” e “Rossano Bisantium” che sono co-finanziatori del progetto.

 Alla conferenza parteciperanno il referente del progetto Fabrizio Fauci, il Governatore Gianni Policastri, i due Presidenti Francesco Lasso e Pasquale Catalano, i dirigenti dei due poli liceali Pistoia e De Simone con i docenti referenti del corso (professoresse Grispo, Beraldi, De Santis e Sorrentino), il governatore dell’Albania e Ereditato direttore emerito dell’Università di Berna.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.