21 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
17 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
16 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
15 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
20 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
17 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
12 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
14 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
19 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
21 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV

Co-Ro, approvato il finanziamento per la riqualificazione della mensa scolastica di Piragineti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Fra le tante linee di intervento del Ministero dell'Istruzione e Ricerca c'è quella denominata "Piano di estensione del tempo pieno e mense" da finanziare nell'ambito del Pnrr. Il Comune di Corigliano-Rossano ha partecipato all'avviso pubblico con il progetto: "Pensa.... Che Mensa! - Riqualificazione Architettonica e Funzionale della Mensa Scolastica della Scuola Piragineti" risultando assegnatario di un finanziamento di 355mila euro che serviranno a risistemare un'infrastruttura strategica per gli studenti della contrada Piragineti e per le loro famiglie.

«Abbiamo intercettato l'ennesimo finanziamento che ci permetterà di sistemare la mensa della scuola di Piragineti senza gravare in alcun modo sulle tasche della cittadinanza – ha dichiarato l'Assessore all'Istruzione Alessia Alboresi – andando ad intervenire su una sede scolastica importante, che serve una vasta contrada, riqualificandola e migliorandola».

«Quello sulle infrastrutture scolastiche è un focus che in questi anni è stato al centro dell'agenda amministrativa – ha aggiunto il Sindaco Flavio Stasi – nel quale abbiamo trovato situazioni variegate, spesso critiche. Con più tipi di interventi, intercettando le forme di finanziamento più svariate, certamente oggi le infrastrutture scolastiche cittadine sono migliorate, sotto il profilo dell'attenzione, della funzionalità, anche sotto il profilo estetico. Ovviamente si tratta di un lavoro ancora in corso e con questo finanziamento procediamo in questa direzione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.