1 ora fa:A Santa Maria delle Grazie i 37 anni di vita consacrata di Suor Antonia Dal Mas
4 ore fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
4 ore fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
2 ore fa:Detenzione di metadone ai fini di spaccio: un arresto a Castrovillari
1 ora fa:Eccellenza e Promozione: al via i campionati, partenza sprint per la Rossanese
3 ore fa:Unical, parte il conto alla rovescia per l’inaugurazione del 54esimo anno accademico
2 ore fa:Il Distretto Esaro-Pollino registra boom di adesioni agli screening mammografici
5 ore fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
3 ore fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
1 ora fa:Castrovillari, blitz della Polizia: un uomo arrestato con droga e armi

Co-Ro, approvato il finanziamento per la riqualificazione della mensa scolastica di Piragineti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Fra le tante linee di intervento del Ministero dell'Istruzione e Ricerca c'è quella denominata "Piano di estensione del tempo pieno e mense" da finanziare nell'ambito del Pnrr. Il Comune di Corigliano-Rossano ha partecipato all'avviso pubblico con il progetto: "Pensa.... Che Mensa! - Riqualificazione Architettonica e Funzionale della Mensa Scolastica della Scuola Piragineti" risultando assegnatario di un finanziamento di 355mila euro che serviranno a risistemare un'infrastruttura strategica per gli studenti della contrada Piragineti e per le loro famiglie.

«Abbiamo intercettato l'ennesimo finanziamento che ci permetterà di sistemare la mensa della scuola di Piragineti senza gravare in alcun modo sulle tasche della cittadinanza – ha dichiarato l'Assessore all'Istruzione Alessia Alboresi – andando ad intervenire su una sede scolastica importante, che serve una vasta contrada, riqualificandola e migliorandola».

«Quello sulle infrastrutture scolastiche è un focus che in questi anni è stato al centro dell'agenda amministrativa – ha aggiunto il Sindaco Flavio Stasi – nel quale abbiamo trovato situazioni variegate, spesso critiche. Con più tipi di interventi, intercettando le forme di finanziamento più svariate, certamente oggi le infrastrutture scolastiche cittadine sono migliorate, sotto il profilo dell'attenzione, della funzionalità, anche sotto il profilo estetico. Ovviamente si tratta di un lavoro ancora in corso e con questo finanziamento procediamo in questa direzione».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.