50 minuti fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
20 minuti fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
2 ore fa:Nuovi agenti in servizio a Corigliano-Rossano: potenziato il controllo del territorio
5 ore fa:Elezioni regionali, Mazzia: «Mi candido perché credo che il futuro stia nel coraggio delle piccole comunità»
1 ora fa:Stasi irrompe durante l'intervista al patron Olivieri: «Stadio pronto a brevissimo» / VIDEO
4 ore fa:Da Crotone a Mandatoriccio la nuova Jonica sarà tutta in variante
3 ore fa:Rotary Club Sibari Magna Grecia: al via la Prima Edizione del Premio Clarentia
1 ora fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
4 ore fa:Frascineto celebra il protopapas Antonio Bellusci nel 91esimo anniversario dalla nascita
3 ore fa: Emanuele Armentano presenta il suo libro d'esordio "Barche di Sabbia"

"Ance Calabria" su codice appalti, Perciaccante: «Apprezzabili passi avanti, ma tanta perplessità sulla concorrenza»

1 minuti di lettura

CALABRIA - Il Presidente di Ance Calabria, Giovan Battista Perciaccante, interviene nel dibattito in corso sull’importante provvedimento destinato ad impattare in maniera significativa sul sistema degli appalti dei lavori pubblici e delle relative procedure di affidamento. «Tenuto conto del poco tempo a disposizione - afferma - e considerata la scadenza improrogabile del 31 marzo, sono da ritenere apprezzabili i passi in avanti fatti registrare dopo il confronto tra la nostra Associazione a livello nazionale con i rappresentanti del Governo in materia di Codice degli Appalti».

«Quello che continua a non convincerci ed a destare forti preoccupazioni – ha continuato il presidente dei costruttori calabresi - sono le soglie ed i meccanismi previsti per gli affidamenti da effettuare anche con procedura diretta che rischiano di minare in maniera importante i principi della libera concorrenza e della trasparenza complessiva». 

«Ad avere memoria lunga – aggiunge Giovan Battista Perciaccante – come non ricordare i tempi in cui molti enti, per non esporsi a contestazioni, decidevano di assegnare i contratti alle grandi imprese in funzione di general contractor, finendo così da un lato, per penalizzare le piccole e medie imprese e dall’altro aprendo le porte a decisioni discrezionali che finivano inevitabilmente per premiare gli amici degli amici provocando pesanti distorsioni di mercato. Volendo fare sintesi – continua il presidente di Ance Calabria Perciaccante – si potrebbe dire che, ad un mercato distorto non si risponde abolendo le leggi di mercato, ma ripristinando e definendo regole certe da far rispettare senza deroghe né fantasiosi sotterfugi».

In attesa del testo definitivo «sono da registrare con favore le modifiche su illecito professionale e revisione prezzi anche se va ancora affinato il meccanismo di revisione per renderlo veramente automatico ed efficace» ha commentato ancora il presidente dei costruttori calabresi che ha concluso dicendosi certo che «attraverso il confronto continuo, le criticità evidenziate saranno affrontate e risolte entro la data di piena attuazione del Codice».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.