9 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
10 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
9 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
7 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
8 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
10 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
4 ore fa:Tragedia a Cammarata, giovane si ustiona per salvare i vitellini
6 ore fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà
8 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
7 ore fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno

Trebisacce, località 104: pubblicato bando per la riqualificazione dell'area

1 minuti di lettura

TREBISACCE – L’amministrazione comunale di Trebisacce rende noto che è stato pubblicato il bando di gara per la presentazione di progetti di fattibilità tecnico-economica (Pfte), al quale si partecipa in forma anonima.  

Lo scopo: migliorare l’esperienza della fruizione degli spazi e del patrimonio, tanto per i residenti quanto per gli ospiti. È l’obiettivo sotteso al concorso di idee per la riqualificazione e valorizzazione dell’area demaniale di località 104, nel tratto compreso tra il torrente Pagliara ed il Canale Monaco. Si raccolgono progetti che valorizzino il segmento di litorale, Bandiera Blu, dal punto di vista architettonico, paesaggistico e ambientale.

A darne notizia è il Sindaco Alex Aurelio all’assessore ai lavori pubblici Claudio Roseto sottolineando che insieme ad un nuovo posizionamento turistico del borgo storico marinaro, la valorizzazione dei siti strategici e maggiormente attrattivi del territorio resta priorità dell’Esecutivo.

La procedura è finanziata interamente mediante il Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale. L’obiettivo del concorso è quello di selezionare, tra quelli presentati, la migliore proposta progettuale che consenta di conseguire lo sviluppo turistico del territorio, assicurandone lo sviluppo armonico, anche dal punto di vista ambientale, architettonico, urbanistico ed infrastrutturale. 34 mila euro è la somma destinata al Concorso. Al primo premio andranno 27 mila euro, al secondo 6 mila.

Per presentare le proprie proposte e concorrere ci sarà tempo fino alle 12:00 di venerdì 7 aprile.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.