20 minuti fa:Delegazione comunale devastata nella notte a Rossano Scalo
14 ore fa:Sibaridea, nasce il laboratorio civico che vuole ridisegnare il futuro della Sibaritide
1 ora fa:I bambini delle scuole di Cassano Jonio celebrano le Giornata della Gentilezza
17 ore fa:Tarsia, via libera al progetto di messa in sicurezza della strada rurale di Acqua Cerase
17 ore fa:Partono i cantieri del Crati, Straface: «Rispettati tempi e procedure. Simbolo di una Regione che agisce»
14 ore fa:Al Congresso Card di Rende riuniti i distretti: serve migliorare la qualità dei servizi
15 ore fa:Dal Brillia al cuore: per il popolo biancoazzurro il pallone torna a casa
16 ore fa:A San Basile nasce il progetto “BiblioHubs: spazi culturali di comunità”
17 ore fa:La Tarantella calabrese alla conquista dell'Australia
13 ore fa:Co-Ro, 37enne con precedenti e senza patente tenta la fuga: denunciato e sequestrato il veicolo

Contrada Maviglia, frana mai risolta: «Bisogna intervenire con urgenza per agevolare i residenti»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Emergenza dissesto idrogeologico in contrada Maviglia. «Nell’area montana di Rossano, a distanza di tre mesi dal crollo di un muro di contenimento, le condizioni della strada che costeggia quella proprietà privata sono rimaste pressoché identiche. Anche con una semplice pioggia, risultano impraticabili per chi dispone di una un’utilitaria e non di un fuoristrada. Il rischio frana, con la possibilità che le famiglie restino isolate ancora una volta, è pronto a ripresentarsi».

È quanto denuncia l’assessore provinciale Adele Olivo che, facendosi portavoce del disagio avvertito dai residenti, ha presentato un’interrogazione a risposta orale al Sindaco e all’assessore al ramo, sia su questa emergenza che su quella di contrada Ceradonna, sempre nel territorio montano rossanese.

«Si chiede -aggiunge - di intervenire presso il privato ed in tempi celeri affinchè venga garantita la messa in sicurezza di quel tratto. Lo scorso 30 novembre nella contrada poco distante il centro storico di Rossano si è verificato il crollo di un muro di contenimento che per alcuni giorni ha impedito il transito sull’arteria comunale lasciando nel più totale isolamento le famiglie che vi abitano. A distanza di qualche giorno era stato liberato il passaggio, lasciando però quel costone nudo, senza protezione. Il risultato è che sulla strada che si presenta dissestata, da quella porzione di frana, ogni volta che piove, si riversano detriti e fango».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.