6 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
8 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
5 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
7 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
6 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
9 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
7 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
10 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
9 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
8 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Carnevale di Catrovillari, tre serate dedicate a Tersicore per “Scuole di Danza a Confronto”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Il Carnevale di Castrovillari e Festival Internazionale del Folklore 65 edizione, è anche danza; tre le serate dedicate a Tersicore per “Scuole di Danza a Confronto” evento nato da un’idea di Carlo Catucci e Gerardo Bonifati, direttore artistico della Pro loco cittadina.

Quest’anno la manifestazione festeggerà XXVII anni e tante sono state le scuole di danza e ballerini professionisti che hanno partecipato all’evento che è diventato un appuntamento fisso nel cartellone del Carnevale.

Ospite d’eccezione il direttore artistico di eventi di danza in teatri nazionali ed internazionali, stiamo parlando del coreografo Luigi Grosso e Claudia Vianello, coadiuvati da Annafranca Caruso, musical performer, al quale saranno affidati i laboratori coreografici contemporary di alta formazione per allievi e maestri delle scuole di danza.

Con il coreografo Luigi Grosso, si terranno tre giornate work shop aperti a tutti gli allievi delle scuole partecipanti e non all’evento. (martedì 14 e mercoledì 15 febbraio alle 15.30 alle 17.30 presso il Teatro Sybaris).

Nell’arco delle tre giornate, il M° Grosso, consegnerà delle borse di studio.

Nell’ultima serata, quella di mercoledì 15 febbraio, si terrà la II edizione del “Trofeo Talent Carnevale in Danza”; iniziato lo scorso anno con il M° Raffaele Paganini e che quest’anno vedrà come giudici, il M° Grosso, la ballerina-coreografa Claudia Vianello e la performer, calabrese di nascita e milanese di adozione, già concorrente di “Amici”, Annafranca Caruso

Le serate di danza si svolgeranno con inizio alle 20,30 presso il Teatro Sybaris.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.