18 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
1 ora fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
17 minuti fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
3 ore fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
19 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
6 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
5 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
2 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
4 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano

Cariati, progetto Includi Calabria: 25 mila euro da destinare a persone con bisogni speciali

1 minuti di lettura

CARIATI -  La sindaca Filomena Greco, insieme all'assessore alle politiche sociali Rosaria Bianco, esprime soddisfazione per l'ulteriore tassello che l'amministrazione va ad aggiungere alla serie di iniziative messe in campo.

Grazie al Progetto Includi Calabria arriveranno dalla Regione 25 mila euro per l'ambito sociale Territoriale, con Cariati comune capofila, da destinare alle persone con Disturbi dello Spettro Autistico (Dsa). L'obiettivo della misura è quello di favorire l'inclusione, la socializzazione ed il miglioramento della qualità della vita delle persone con bisogni speciali e abbattere il costo di frequenza dei servizi per le famiglie a basso reddito.

Le famiglie potranno candidarsi ad ottenere le risorse per le spese relative ai servizi che applicano metodi educativi/comportamentali riconosciuti dall'Istituto Superiore di Sanità, entro il 20 febbraio. Le spese sono imputabili sia al 2022 che al 2023 per un importo massimo di 5 mila euro annui.

Per richiedere l'accesso al contributo bisogna essere residente in uno dei comuni componenti l'Ambito Territoriale di Cariati (Bocchigliero, Campana, Cariati, Mandatoriccio, Pietrapaola, Scala Coeli, Terravecchia); avere un Isee (del nucleo familiare) inferiore o pari a 30 mila euro e avere una certificazione di diagnosi di disturbo dello spettro autistico rilasciata da una struttura pubblica.

Nel caso di più persone nello stesso nucleo familiare aventi diritto al contributo, è possibile presentare istanza per ciascuno di essi.

Le domande potranno essere presentate a mano, al protocollo del Comune di Cariati o a mezzo Pec scrivendo al protocollo.cariati@asmepec.it. Modulistica e avviso completo sono disponibili su tutti i siti istituzionale dei comuni dell'ambito.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.