1 ora fa:Amnesia istituzionale: a Bocchigliero inaugurata una scuola che è stata soppressa a giugno
5 ore fa:Jazz internazionale, a Vaccarizzo un suggestivo omaggio a Chet Baker
2 ore fa: Il premio internazionale Bruno da Longobucco va al rettore Leone e al professore Nardo
3 ore fa:Incidente a Longobucco, moto finisce fuori strada
4 ore fa:Aggressione al Pronto soccorso di Cariati: uomo minaccia la guardia giurata presente sul posto
2 ore fa:Identità, a Lungro nasce la Confraternita Enogastronomica delle “Shtridhëlat”
3 ore fa:Storie di emigrazione e ritorni a Cariati nell'evento “L’emozione dell’identità”
5 ore fa:Castrovillari, Straticò si candida al fianco di Tridico: «Il Mezzogiorno Federato è la rotta da seguire»
4 ore fa:Borrelli sosterrà Occhiuto: «Un leader che ha dimostrato con i fatti di volere il bene della nostra terra»
1 ora fa:Caro Scuola, Italia Viva Cassano chiede un contributo comunale per le famiglie in difficoltà

Caloveto tra i 7 “Comuni ricicloni”: Differenziata oltre il 70%

1 minuti di lettura

CALOVETO – Con il superamento della soglia del 70% di raccolta differenziata, Caloveto si attesta come comune virtuoso nelle politiche di tutela dell’ambiente e di gestione dei rifiuti.  È tra i 7 comuni calabresi che sarà insignito dell’ambito riconoscimento di Comune Riciclone.

È quanto fa sapere il Sindaco Umberto Mazza accogliendo con soddisfazione questo risultato che per il secondo anno consecutivo premia l’impegno, lo spirito di collaborazione ed il senso di responsabilità condiviso dall’intera comunità.

La premiazione ufficiale si terrà il prossimo giovedì 2 marzo nel corso della quinta edizione dell’Ecoforum regionale sui rifiuti promosso da Legambiente Calabria ed ospitato nella Sala Verde della Cittadella Regionale, a Catanzaro.

Le classifiche di Comuni Ricicloni 2022 comprendono i comuni che hanno partecipato al concorso e che risultano avere, oltre ad una percentuale di raccolta differenziata (RD) uguale o superiore al 65%, una produzione procapite di rifiuto indifferenziato inferiore o uguale ai 75 Kg/anno/abitante. Le graduatorie sono stilate in base alla più bassa produzione di rifiuto indifferenziato. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.