13 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
11 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
12 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Boom di iscrizioni al Polo Liceale “G. Galilei” di Trebisacce

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Il Liceo “Galileo Galilei” è stato scelto, anche quest’anno, dalla maggioranza degli allievi dell’Alto Jonio che frequentano l’ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. Con 130 iscritti, divisi tra i vari indirizzi, da quelli storici come il Liceo Classico ed il Liceo Scientifico, a quelli più recenti come il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate e il Liceo Linguistico, fino all’ultimo corso di Scienze Umane, entrato da qualche anno ad ampliare l’offerta formativa del prestigioso istituto d’Istruzione superiore.

Il Liceo rappresenta ancora, per tanti giovani e le loro famiglie, la scuola ideale per proseguire gli studi ed acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per costruire il futuro.

«Sono numeri straordinari – dichiara la dirigente scolastica, dottoressa Elisabetta D’Elia - che il Polo Liceale fa registrare ormai da tre anni consecutivi, nonostante il trend negativo della popolazione scolastica. La scelta degli studenti e delle famiglie rappresenta sicuramente per noi un motivo di orgoglio e di soddisfazione e, nello stesso tempo, fa crescere sempre di più la motivazione e l’impegno nel continuare il nostro operato. È palese che le famiglie apprezzano e scelgono i nostri licei per la sempre più ampia e qualificata offerta formativa. Siamo impegnati in un complesso quanto entusiasmante processo di innovazione e di networking con altre istituzioni ed università che proietteranno i nostri studenti in una dimensione a livello europeo e che offrirà importanti opportunità di crescita per ciascuno di loro».

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.