3 ore fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
6 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
5 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
1 ora fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
2 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley
3 ore fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
4 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
4 ore fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
2 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
1 ora fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio

Copertura totale delle borse studio per gli studenti dell’Unical. «Grande risultato raggiunto»

1 minuti di lettura

RENDE - «Grande soddisfazione» è stata espressa dai rappresentanti degli studenti di lista Primavera, (Antonio Puntillo, senatore accademico, Nazzareno Zaccaria, consigliere di amministrazione e Giovanni Algieri, rappresentante al comitato sportivo universitario), per il decreto regionale che dichiara la copertura totale delle borse di studio a studentesse e studenti dell’Università della Calabria.

Si tratta di un «grande risultato raggiunto, frutto delle numerose interlocuzioni avute con la Regione Calabria, in ultima quella di novembre dove, ricevuti dalla vicepresidente Giusy Princi, delegata al diritto allo studio, abbiamo esposto preoccupazione proprio per la copertura totale delle borse» affermano i rappresentanti studenteschi.

Ricordando che la «dottoressa Princi già in questo primo incontro aveva dato qualche rassicurazione ed oggi a lei va il plauso di aver saputo dare ascolto alle richieste studentesche».

Primavera rivendica la fiducia da loro mostrata grazie alle continue interlocuzione con governance di ateneo e istituzioni regionali.

 (Ricordando il voto favorevole al bando diritto allo studio nello scorso mese di giugno). Per il rappresentante in senato Antonio Puntillo, si è difronte «al primo di tanti risultati da raggiungere in futuro, uniti! Ed è solo grazie alla grande sinergia tra i rappresentanti della nostra compagine studentesca. Ebbene siamo riusciti a portare avanti quest’impegno in modo coordinato veloce ed efficiente». 

Stessa soddisfazione è stata manifestata dal consigliere di amministrazione Zaccaria, il quale ha ribadito la necessità «di eliminare la figura dell’idoneo non beneficiario. Quello di oggi è solo un primo risultato nella giusta direzione».

In conclusione, Algieri (Cus), nell’esprimere compiacenza per il risultato raggiunto ha detto che i rappresentanti della lista continueranno «a lavorare per il bene degli studenti, affinché tutti possano godere dei diritti che gli spettano».

I rappresentanti della lista Primavera, inoltre, riaccendono i riflettori sui relativi ritardi e sulle legittime incertezze circa la disponibilità dei fondi, ovvero quella che definiscono «un’annosa problematica» per cui «sarà possibile risolvere esclusivamente con una nuova legge regionale per il diritto allo studio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.