2 ore fa:Percussound alla XX edizione de La Città della musica
53 minuti fa:Cassano, ArticoloVentuno si riorganizza e pensa al futuro: al via tesseramento e congresso
15 ore fa:Rossanese, due colpi da urlo: ufficiali Simone Fioretti e Cosimo Cosenza
17 ore fa:Si scaldano i motori per il Salgemma Lungro Festival
23 minuti fa:Cariati, misure stringenti per contrastare l’abbandono dei rifiuti sulle spiagge
1 ora fa:Il Consorzio di Bonifica manda le ruspe a "disinnescare" la bomba di Fosso Frascone
1 ora fa:Celebre (Fillea Cgil) chiede un monitoraggio antimafia per l'Ospedale della Sibaritide
17 ore fa:Cariati, cantiere stradale allunga i tempi di per raggiungere l'elisoccorso
3 ore fa:Tarsia Summer Fest 2025: tradizione e futuro si incontrano in un cartellone unico
16 ore fa:Riflessione sulle migrazioni a Cariati con Angela De Lorenzo

Un suggestivo “Presepe vivente” vi attende in Calabria il 26 e il 27 dicembre

1 minuti di lettura

ACRI - Dopo due anni di pausa a causa della pandemia, finalmente quest’anno si rinnova il consueto appuntamento con il suggestivo “Presepe Vivente” organizzato dall’Associazione Culturale il Faro, che si terrà in contrada Guglielmo di Acri nei giorni 26 e27 dicembre.

La manifestazione giunta alla VI edizione è patrocinata dalla Regione Calabria e dal Comune di Acri. Il percorso lungo circa un chilometro si snoda nella parte più suggestiva del piccolo borgo, nell’incanto di uno scorcio naturale incastonato tra la montagna e con vista sul mare dove è possibile ascoltare la voce della natura: il suono del ruscello il cinguettio degli uccelli il fruscio delle foglie. I protagonisti sono gli abitanti del borgo, personaggi di ogni età che in abiti d’epoca fanno rivivere spaccati di vita quotidiana.

Un’occasione per riscoprire il fascino dei luoghi dove misteriosamente riprendono forma gli antichi mestieri, i costumi d’epoca e le scene di vita quotidiana, infatti lungo il percorso è possibile incontrare contadini, pastori, falegnami, massaie e tanti altri personaggi della nostra tradizione.

In tutte le edizioni del presepe vivente, notevole è stata la presenza dei visitatori, circa ventimila, visitatori provenienti da tutti i paesi della Regione.

Un successo che testimonia e gratifica quanti, negli anni, hanno contribuito a realizzare un vero e proprio laboratorio urbano di recupero delle antiche tradizioni.

I visitatori potranno vivere un’esperienza unica, profondamente coinvolgente, in un’atmosfera carica di profumi, luci, colori  e perchè no... magica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.